4 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
5 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
7 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
6 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
4 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
5 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
4 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
8 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
7 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Cosenza, domani presentazione del libro “De sidera. Racconti di infinito” di Geltrude Vetere

1 minuti di lettura

COSENZA - Domani, giovedì 18 novembre, alle ore 16.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza, si terrà la presentazione del libro “De sidera. Racconti di infinito” di Geltrude Vetere.

Insieme all’autrice saranno presenti l’editore di “Editoriale Progetto 2000” Demetrio Guzzardi, l’insegnante Giuseppina Spizzirri e due studentesse del Liceo Classico “Bernardino Telesio", Francesca Carbone ed Eleonora Rizzo.

Sullo sfondo di una corrispondenza epistolare tra due compagni di scuola molto legati, un giornalista inviato in Libia e un’insegnante in pensione, De sidera propone alcuni racconti che, in una cornice di fantasia, affrontano questioni e problemi attuali, come il razzismo, il bullismo, l’abbandono, la ricerca della fede.

Nella Sala degli Specchi, inoltre, verranno esposti alcuni quadri dell’artista cosentina Francesca Costa. L’architetto Costa, che ha curato anche la copertina del libro, si dedica da molti anni alla pittoscultura e le sue opere originali nascono, non da uno studio della pittoscultura, ma da un'innata capacità di usare la materia per far vivere nell'arte la realtà circostante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.