4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
17 minuti fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 minuti fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical

Cosenza, domani presentazione del libro “De sidera. Racconti di infinito” di Geltrude Vetere

1 minuti di lettura

COSENZA - Domani, giovedì 18 novembre, alle ore 16.30, nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza, si terrà la presentazione del libro “De sidera. Racconti di infinito” di Geltrude Vetere.

Insieme all’autrice saranno presenti l’editore di “Editoriale Progetto 2000” Demetrio Guzzardi, l’insegnante Giuseppina Spizzirri e due studentesse del Liceo Classico “Bernardino Telesio", Francesca Carbone ed Eleonora Rizzo.

Sullo sfondo di una corrispondenza epistolare tra due compagni di scuola molto legati, un giornalista inviato in Libia e un’insegnante in pensione, De sidera propone alcuni racconti che, in una cornice di fantasia, affrontano questioni e problemi attuali, come il razzismo, il bullismo, l’abbandono, la ricerca della fede.

Nella Sala degli Specchi, inoltre, verranno esposti alcuni quadri dell’artista cosentina Francesca Costa. L’architetto Costa, che ha curato anche la copertina del libro, si dedica da molti anni alla pittoscultura e le sue opere originali nascono, non da uno studio della pittoscultura, ma da un'innata capacità di usare la materia per far vivere nell'arte la realtà circostante.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.