6 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
10 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
8 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
9 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
9 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
7 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
11 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

L’8 e il 9 agosto si terrà “Back to Cropalati”: gli artisti torneranno al borgo per questa XIII Edizione del Festival

1 minuti di lettura

CROPALATI - Cropalati, paese dell’accoglienza e della solidarietà, torna ad essere protagonista con l'incontro tra le arti, musicisti, poeti, artisti e attori, insieme dopo la pandemia per raccontare le loro storie e ritrovarsi, nel piccolo borgo, a tu per tu con la gente ed i luoghi, con performance e concerti nella piazza principale del borgo.

Giancarlo Cauteruccio regista e fondatore della compagnia Teatrale Krypton da sempre autorevole rappresentante del Teatro di Innovazione in Italia e all'estero durante il festival riceverà un riconoscimento alla carriera.

L’8 agosto ci sarà l’incontro con l'Artista Napoletano “Pittore, scultore e designer” Giuseppe Corcione, che realizzerà dal vivo un'opera, a seguire incursioni del Poeta Calabrese Daniel Cundari e della Performer Eva Chiorazzo, concerto della poliedrica cantautrice e ventricola Roberta Carrieri, sul palco, ad aprire il concerto, ci saranno i giovani Comite e Morea. Ad accompagnare gli artisti nella prima serata ci saranno il Sindaco Luigi Lettieri e l'Assessore al Turismo Maria Rosa Salvati.

Il 9 agosto, serata del premio alla carriera al Regista Giancarlo Cauteruccio, ci sarà la giornalista Carla Monaco del Tg3 che intervisterà il premiato. A seguire si terrà il concerto di Peppe Voltarelli “Targa Tenco 2021”.

La seconda serata ad accompagnare ed incontrare gli artisti ci sarà il Vice Sindaco “Assessore allo Spettacolo” Falcone Antonio.

Le serate saranno moderate dall’ideatore del Festival “Back to Cropalati” Fabrizio Grillo e dall’Artista Anna Corcione. Gli stessi, ormai memoria storica del Festival, avranno l’arduo compito di far rivivere tutte le esperienze e testimonianze, che si sono avvicendate negli anni, ai nuovi artisti della XIII Edizione, in tanti per questa edizione, perché è tanta la voglia di raccontarsi per le esperienze maturate nel periodo della Pandemia.

Sarà presente nelle due giornate del Back to Cropalati Carla Monaco, giornalista della TGR Calabria, la quale si occupa soprattutto di cultura, teatro, musica, cinema e arte.

Il Direttore Artistico Peppe Voltarelli, nel descrivere le motivazioni della XIII Edizione, ha ribadito che Cropalati è diventato un simbolo di accoglienza e rappresenta quella faccia del Sud che riconosce i valori del territorio come ricchezza culturale e volano per lo sviluppo economico continuando ad aprirsi verso l’esterno con esperienze come Back to Cropalati, da tredici anni un piccolo miracolo di longevità per un festival. 48 ore di full immersion per raccontarsi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.