8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Week end di musica in piazza Castello a Saracena

1 minuti di lettura

SARACENA - È iniziato nel segno della cultura il ricco programma degli appuntamenti estivi del Comune di Saracena. In piazza Mazziotti è stato presentato il libro "Chiesa, giovani e 'ndrangheta in Calabria" scritto da don Leonardo Manuli, amministratore della chiesa di San Leone, accompagnato da Mariangela Bisconte e introdotto dai saluti del sindaco, Renzo Russo. Un momento di riflessione e confronto sulle sfide e le proposte per un trasformante e liberante impegno nella vita pastorale e sociale. 

Il primo week end di Sara Estate, che proseguirà fino al 18 settembre, invece darà spazio alla musica con un doppio appuntamento. Sabato 31 luglio alle ore 21:00 in Piazza Castello si esibiranno i The Trick un duo di chitarristi che offrirà un viaggio nella musica italiana e internazionale per ricordare vecchi successi e intramontabili pezzi della discografia. 

Domenica 1° agosto invece sempre in piazza castello con inizio alle ore 21:30 ci sarà il concerto di Alibi - Vasco Rossi Tribute Band. Tutti i brani più celebri dell'indiscusso protagonista della musica italiana saranno riproposti in un concerto di grande coinvolgimento per gli amanti del Blasco nazionale. 

Tutti gli appuntamenti avranno come tema di fondo la sicurezza ed il rispetto delle norme anticovid: per questo è necessaria la prenotazione al numero 3490797295, fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

La prima settimana di agosto inzierà lunedì 2 con un laboratorio sui cinque sensi rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni che saranno coinvolti in una attività sensoriale e teatrale che si svolgerà alle ore 11:00 presso l'Auditorium degli Orti Mastromarchi e continuerà fino a venerdì 6 agosto. Il laboratorio sarà a cura di Rosa Parrotta e sarà aperto ad un massimo di 20 bambini per rispetto delle norme anti contagio. Mentre alle 22:00 in piazza castello la prima serata di cabaret con Danny Napoli Show.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.