9 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
10 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
12 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
9 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
8 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
7 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

Quattro appuntamenti con il grande cinema al Castello dell’Arso di Mandatoriccio

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - In un’estate che ha il profumo della cauta speranza, Cinefilos APS propone un’esperienza unica: una serie di appuntamenti con il grande cinema sotto l’occhio delle torri del Castello normanno dell’Arso.

Si chiama infatti “Cinema al Castello” la rassegna estiva organizzata dall’associazione di promozione culturale che mira ad arricchire l’offerta di intrattenimento per turisti e residenti, in una delle location più suggestive della costa jonica, quel Castello dell’Arso che dà il titolo alla rassegna stessa.

Gli appuntamenti sono quattro, 31 luglio, 8, 10 e 16 agosto, e accompagneranno gli spettatori in un percorso sulle montagne russe del cinema, che spazia dalla commedia rassicurante e divertente, alla serata pensata per le famiglie e i piccoli spettatori, passando poi alla classica ed emozionante notte horror.  L’evento, promosso da Cinefilos APS, con la media partnership di Cinefilos.it, è a titolo gratuito fino a esaurimento posti e si pone l’obbiettivo di promuovere la cultura cinematografica rivolgendosi ad un pubblico di ogni ordine e grado.

L'accesso sarà regolamentato secondo le indicazioni nazionali e regionali per il contenimento della diffusione del virus COVID 10

31 luglio, Una commedia Italiana ore 21:45 ; 8 agosto  ore 21:00 “Serata bambini” Coco, il film premio Oscar diretto da Lee Unkrich e co-diretto da Adrian Molina, prodotto dai Pixar Animation Studios, in co-produzione con Walt Disney Pictures; 10 agosto 20:30 A Lady Appeared Before Me di Maria Luisa Forenza ; 21:00 Mother Fortress di Maria Luisa Forenza alla presenza della regista in collaborazione con La settima arte; 16 agosto  ore 21:45 A Quiet Place - Un posto tranquillo diretto da John Krasinski, con protagonisti Emily Blunt e lo stesso Krasinski. Il film sarà preceduto da Encounters (Corto) di Francesco Madeo

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.