7 ore fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
6 ore fa:Le pensioni saranno in pagamento da venerdì primo agosto
5 ore fa:Sette scout si perdono sul Pollino: complessa operazione di recupero dei Vigili del Fuoco | VIDEO
6 ore fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
8 ore fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
6 ore fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
8 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
5 ore fa:Processione Achiropita a 10 anni dall'alluvione: cammino di fede e di speranza
4 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
7 ore fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia

Festival Etno Jazz Suoni, ecco i tre spettacoli previsti per il 28 luglio a Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Anche quest’anno il Festival Etno-Jazz Suoni, giunto alla XVI Edizione, offre un cartellone di primo piano senza perdere di vista quello che è stato l’obiettivo primario della manifestazione, e cioè, la valorizzazione di talenti musicali locali affiancati a noti musicisti di provata esperienza e riconosciuta capacità artistica.

 La manifestazione organizzata dalla Pro Loco cittadina, presidente Eugenio Iannelli,  e direzione artistica affidata a Gerardo Bonifati, inserita nel brand “Castrovillari Città Festival”,  regalerà anche quest’anno  un misto di emozioni e passioni nella Corte del Castello Aragonese di Castrovillari location della proposta culturale. Quattro giorni per incontrarsi e condividere nuove esperienze artistiche con l’ambizione di soddisfare tutti coloro i quali amano ascoltare la buona musica. Tre gli spettacoli ogni sera.

Mercoledì 28 luglio ore 21.15 Benvenuti con “Oblivion” Di Astor Piazzolla eseguito da Camillo Maffia.

Mercoledì 28 luglio ore 21.20 “Pat” Girondi & Orphan Dream Band in Concert. A cinque anni di distanza dal precedente album “Orphan’s Cure” ritorna Pat Girondi, cantautore italo-americano, per questa nuova produzione Appulo-Lucana dell’etichetta materana “Farelive”. Dopo oltre un anno di scelta e preparazione dei brani Enzo Matera, chitarrista eterogeneo, ha tirato fuori dal cilindro della creatività musicale ben 16 pezzi di caratura internazionale. Arrangiati insieme a Marco Abbattista, bassista stabile della Orphan’s Dream Band, ha visto come completamento della base ritmica Michele Ciccimarra alla batteria e Giuliano Scavetta alle tastiere. Agli assoli di Enzo Matera si sono aggiunti i cameo di Nanni Teot alle trombe, di Giuseppe Lapiscopia al sax e di Mino Lionetti all’armonica.Tutto il lavoro di registrazione, missaggio e finalizzazione è stato curato da Eustacchio Montemurro con le fasi di editing condotte presso Audionova in Matera

Mercoledì 28 luglio ore 22.00 Pat Girondi “Go Jazz Go!”. con Guido Pistocchi & Maurizio Petrelli Band.

Si ricostituisce a distanza di alcuni anni, il binomio Guido Pistocchi-Maurizio Petrelli, che tanto successo ha conseguito tra gli anni 2002-2015. Lo spettacolo proposto è un viaggio attraverso lo swing, il jazz e la canzone d’autore. Numerosi brani presentati, sono riconoscibili “HIT” capaci di far partecipare il pubblico ed entusiasmarlo. La band che produce la colonna sonora è formata da sei giovani musicisti salentini, già forgiati da numerose collaborazioni con artisti internazionali. Nella prima parte dello spettacolo omaggio a Modugno ed Arigliano. Nella seconda parte spazio al swing. Lo spettacolo è, dunque, una sintesi ben assortita e equilibrata di artisti uniti dalla comune passione per il Jazz, lo Swing e la Canzone d'autore. Un mix che riesce a coinvolgere e divertire platee diversificate in modo intenso e piacevole.

Guido Pistocchi è la testimonianza vivente di come il jazz, come tutta la buona musica, possa attraversare epoche e gusti molto differenti senza perdere freschezza e, anzi, accrescendo la sua capacità d’incanto.

Biglietto d’ingresso € 5.00 Ingresso contingentato, sedute distanziate, fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione. 0981-27750

L’evento è organizzato dalla Pro Loco cittadina, con il contributo del Comune di Castrovillari  con il brand “ Castrovillari Città Festival”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.