3 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
8 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
7 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
7 minuti fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
6 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
2 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
37 minuti fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
1 ora fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
5 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

A Co-Ro sarà una domenica jazz con Alberto La Neve e Fabiana Dota

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 11 luglio 2021 alle ore 18.00, sotto il cielo bizantino del Chiostro di San Bernardino a Corigliano-Rossano, il Festival multidisciplinare di cultura contemporanea ReVision Factory, ispirato all’universo di Giovanni Battista Palatino, calligrafo e letterato del Cinquecento nato a Rossano, ospita il concerto del duo jazz Alberto La Neve (sax) e Fabiana Dota (voce).

Un appuntamento di musica dal vivo che porta le suggestioni di un viaggio sonoro tra antichi alfabeti runici. Un momento in cui la parola diventa esplorazione musicale, tra suoni e performance. Il Festival proseguirà fino al 25 luglio con altri eventi e con l’obiettivo di diventare un contenitore culturale di spessore che valorizzi non solo Corigliano-Rossano, dal quale nasce come progetto, ma dell’intera Calabria.

Iniziato il 27 giugno ha proposto personaggi di prestigio, come Lorenzo Paciaroni, esperto calligrafo proveniente da Fabriano, Mario Caligiuri (Università della Calabria) che ha tenuto una lectio brevis su Palatino, inaugurato una mostra itinerante, intitolata Che typo! che ospita i migliori artisti della scena contemporanea italiana. Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. ReVision Factory è organizzato, con il contributo della Regione Calabria (PAC 2014/2020), dall’associazione culturale Koinè. L’ideazione e direzione artistica sono di Francesca Londino con la collaborazione di Settimio Ferrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.