Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
6 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
8 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
9 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
1 ora fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

A Co-Ro sarà una domenica jazz con Alberto La Neve e Fabiana Dota

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 11 luglio 2021 alle ore 18.00, sotto il cielo bizantino del Chiostro di San Bernardino a Corigliano-Rossano, il Festival multidisciplinare di cultura contemporanea ReVision Factory, ispirato all’universo di Giovanni Battista Palatino, calligrafo e letterato del Cinquecento nato a Rossano, ospita il concerto del duo jazz Alberto La Neve (sax) e Fabiana Dota (voce).

Un appuntamento di musica dal vivo che porta le suggestioni di un viaggio sonoro tra antichi alfabeti runici. Un momento in cui la parola diventa esplorazione musicale, tra suoni e performance. Il Festival proseguirà fino al 25 luglio con altri eventi e con l’obiettivo di diventare un contenitore culturale di spessore che valorizzi non solo Corigliano-Rossano, dal quale nasce come progetto, ma dell’intera Calabria.

Iniziato il 27 giugno ha proposto personaggi di prestigio, come Lorenzo Paciaroni, esperto calligrafo proveniente da Fabriano, Mario Caligiuri (Università della Calabria) che ha tenuto una lectio brevis su Palatino, inaugurato una mostra itinerante, intitolata Che typo! che ospita i migliori artisti della scena contemporanea italiana. Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. ReVision Factory è organizzato, con il contributo della Regione Calabria (PAC 2014/2020), dall’associazione culturale Koinè. L’ideazione e direzione artistica sono di Francesca Londino con la collaborazione di Settimio Ferrari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.