12 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
11 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
11 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
12 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
14 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
14 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
10 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
13 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
13 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
15 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»

Nasce un progetto per la valorizzazione della minoranza linguistica arbereshe

1 minuti di lettura

COSENZA - Il presidente di "Calabria Protagonista" Alfredo Iorio, insieme all'eurodeputato Vincenzo Sofo, lanciano il progetto Parlamento Arbëreshë, un pensatoio politico e culturale il cui obiettivo è la valorizzazione e difesa della minoranza linguistica arbëreshë, che conta più di 50.000 persone nel territorio calabrese, la cui identità rappresenta un patrimonio culturale e artistico da difendere.

La conferenza si terrà mercoledì 2 giugno presso Hotel San Francesco a Spezzano Albanese e vedrà la partecipazione del Deputato italiano Gianluca Rospi e tanti altri rappresentanti dei comuni arbëreshë, come il sindaco di Santa Sophia d'Epiro Daniele Atanasio Sisca, il sindaco di Spezzano Albanese Ferdinando Nociti, il sindaco di Rogudi Pierpaolo Zavettieri e tanti altri.

L'obiettivo di Iorio (Calabria Protagonista) è quello di valorizzare questa realtà calabrese attraverso il riconoscimento dei diritti di questa minoranza etnico linguistica come tutte le altre minoranze presenti in Italia in particolare nelle regioni a statuto speciale presenti sul nostro territorio nazionale, un'occasione questa che può fare della diversità un'opportunità.

Chiederemo inoltre, con fondi dell'unione europea, la creazione di una rete televisiva per la minoranza linguistica arbëreshë e grecanica.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.