7 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
10 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
8 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
8 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
9 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
11 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
9 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
11 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
10 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
8 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio

Il Castello ducale ospiterà l’evento “13 Artisti Essenziali”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Alfredo Romio e Cristina Pistoia presentano l'happening "13 Artisti ESSENZIALI", con la partecipazione di autori da tutta Italia e dalla Cina, patrocinata dal Comune di Corigliano-Rossano. 

Tema portante dell'happening è la frustrazione dell'individuo creativo che interroga se stesso sul proprio ruolo in un'epoca che lo ha definito non essenziale. 

Per mezzo di poesia, musica, danza e recitazione, insieme al lavoro degli artisti, si dà vita, all'interno del territorio calabrese, ad un evento unico nel suo genere, dopo un anno privato di qualsiasi (sacrificabile) evento culturale. 

La richiesta fatta agli artisti è stata espressamente di selezionare i lavori più sperimentali e sconvolgenti della propria ricerca personale per un'esperienza alleggerita dagli obblighi di mercato e finalizzata esclusivamente al sollazzo della mente. 

Al pubblico, non più costretto a subire l'intrattenimento televisivo, viene fatto dono della possibilità di godere del lavoro di giovani artisti in possesso di una ricerca matura e apprezzata dalla critica di tutta Italia. 

A coronare l'intero progetto, sarà il testo critico dello storico dell'arte Andrea B. Del Guercio, docente di storia dell'arte contemporanea all'Accademia di Belle Arti di Brera e commissario della 57^ Biennale di Venezia. 

Il vernissage è previsto per il 14 luglio 2021 alle ore 21.00 al Castello Ducale del centro storico di Corigliano e sarà visitabile per sedici giorni.

L'evento sarà replicato nello stesso periodo a Christiania (Copenaghen, Danimarca), oltreché a Crema e Milano nel periodo autunnale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.