9 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
7 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
11 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Ecco il programma di Crosia d'estate

1 minuti di lettura
Circa quaranta manifestazioni, di cui dieci grandi eventi. Musica, cultura, spettacolo e anche quest’anno tante novità per rendere unica l’estate traentina. A partire dal Centro Storico per finire al Lungomare Centofontane, Crosia si appresta a vivere la stagione estiva sperimentando nuove idee, ma sempre ancorata alle sue radici, alle sue tradizioni che riscopre e valorizza. È in questo spirito che è stato redatto il cartellone della terza edizione di Crosia d’Estate, presentato stamani nel corso della conferenza stampa, tenutasi nella sala del Consiglio comunale, alla quale hanno preso parte il Sindaco Antonio Russo, l’Assessore alla Cultura, Graziella Guido e il Consigliere con delega al Turismo e allo Spettacolo, Francesco Russo. Tante le novità per l’edizione 2016 a partire dalla IVX edizione del Marco Fiume Blues Passion, la celeberrima kermesse musicale dedicata alla “musica nera”, e poi “Mille luci nello Jonio” il festival dei fuochi sull’acqua, l’evento sportivo interregionale di Pugilato, il Trionto Etno Festival, la due giorni dedicata alla musica etnica popolare, e la Notte Rosa, un evento dedicato alla prevenzione della violenza sulle donne. Ma oltre alle novità, vi è la riconferma di eventi che, consolidatisi nel tempo e con successo, verranno riproposti in una veste ancora migliorata rispetto alle edizioni precedenti. È il caso della Remurata, giunta ormai alla sua decima edizione, in programma il prossimo 18 Agosto, nel centro storico, ma anche dellaFesta delle Giostre, dal 19 al 21 Agosto sul Lungomare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.