5 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
7 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
6 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
3 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
6 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
5 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
8 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
7 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente

EasyJet, operativo il volo Lamezia-Basilea

1 minuti di lettura
È operativo il volo Lamezia Terme-Basilea. EasyJet vola da Lamezia Terme verso l’aeroporto di Basilea Mulhouse-Friburgo due volte alla settimana, il lunedì e il venerdì. Il volo sarà disponibile non solo durante la stagione estiva ma anche nel periodo invernale. Garantendo una maggiore mobilità per i passeggeri calabresi che con la compagnia possono già raggiungere Milano Malpensa. «L’inaugurazione del primo volo Lamezia-Basilea rappresenta un segnale di concretezza della volontà di EasyJet di collegare meglio il territorio locale; non solo all’Italia, ma anche all’Europa», commenta Frances Ouseley, direttore EasyJet per l’Italia. «Un collegamento che durerà tutto l’anno – aggiunge –. E che aiuterà a sostenere non solo i flussi turistici estivi, ma anche la mobilità della regione nel periodo invernale».
EASYJET, SI CONSOLIDA LA PARTNERSHIP
«Con la destinazione Basilea, che verrà operata anche nel corso della prossima stagione Winter 2018-19, si consolida la partnership strategica con il Vettore Easyjet. Siamo lieti di vedere il colosso inglese EasyJet, scegliere il nostro scalo per aprire una nuova rotta internazionale e concretizzare in questo modo i progetti di sviluppo degli aeroporti calabresi – ha affermato Arturo De Felice, presidente di Sacal –. Voglio ringraziare il management della compagnia anche per la scelta di avviare i voli su Basilea. Da sempre, infatti, i collegamenti con la Svizzera rivestono un ruolo di rilievo per lo sviluppo di nuovi flussi passeggeri, certamente legati al segmento business ma anche a quello della storica presenza dei calabresi in territorio svizzero».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.