11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Donne del fare: “Caputo, l’esperienza al momento giusto”

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

In occasione del momento conviviale tenutosi ieri tra le "donne del fare", le candidate al Consiglio comunale nelle liste a sostegno del candidato a sindaco Giuseppe Caputo si è avuto modo di discutere di quote rosa, burocrazia e i temi più attuali della politica locale. Durante la serata le candidate delle liste “Caputo per Rossano” e “Progetto Comune” si sono confrontate su Walfare, pari opportunità, politiche sociali e giovanili. Con l’auspicio che vi siano più presenze femminili nella composizione della prossima Assise civica, le “donne del fare” hanno prospettato anche l’opportunità di fondare un’associazione a scopo benefico che si occupi di donne in difficoltà. Da anni, infatti, le problematiche di carattere sociale vanno aumentando anche a Rossano e nel centro storico, zona della città molto considerata nella serata di ieri. Si è discusso anche delle opportunità offerte dal programma elettorale di Giuseppe Caputo che prevede agevolazioni per le giovani coppie che decidono di vivere nel borgo antico, anche grazie ad uno sgravio dai tributi comunali per dieci anni. Senza dimenticare, però, le vocazioni del territorio, il turismo e l’agricoltura perché considerate volano di sviluppo ed economia: un grande parco avvenuta in montagna, i centri commerciali all’aperto sul lungomare, il ponte sul torrente Cino per un unico grande lungomare con Corigliano in ottica fusione.

“Siamo convinte – è stato il pensiero conclusivo delle “donne del fare” – che Giuseppe Caputo sia la giusta guida per una “nuova Rossano”. Negli anni passato, ed è sotto gli occhi di tutti, è stato in grado di cambiare radicalmente il volto della nostra città, dotandola di infrastrutture che ci invidiano tutti in Calabria. Oggi, ne siamo certe, continuerà in quest’opera rendendola ancora più bella. L’esperienza politica e amministrativa maturata negli anni da Giuseppe Caputo – hanno concluso – non può andare persa. Noi lo sosterremo e porteremo avanti le sue idee ed i suoi tanti progetti perché convinte che sarà l’uomo giusto, nel posto giusto, al momento opportuno”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.