9 ore fa:È ufficiale, il Palmeto di Schiavonea accoglierà il tour estivo di Radio Kiss Kiss
10 ore fa:Rossanese, Carrozza cuore di Capitano: «Crediamoci!»
9 ore fa:Emozioni senza tempo all'Auditorium Ex-Fornace di Trebisacce
13 ore fa:Garofalo denuncia i disagi della Guardia Medica cassanese: «Sospeso il servizio da giorni»
11 ore fa:«Accogliere non basta, la vera sfida comincia dopo. Il lavoro, spesso, è anche il punto più critico»
12 ore fa:Concessioni balneari, la Filcams Cgil Calabria chiede un tavolo di negoziazione urgente
12 ore fa:Sarà presentato a Co-Ro "La leggenda di Leon", il libro di Armando Lazzarano
13 ore fa:Al Giannettasio sette mesi per una tac «ma se si bussa alla porta giusta, ecco che si salta la coda»
11 ore fa:Le agromafie sono un veleno che soffoca la Calabria
10 ore fa:Sempre più gente ai musei, Corigliano-Rossano trascina una crescita (inaspettata) di consapevolezza

Due domande poco convenzionali per analizzare il voto

1 minuti di lettura
Ad urne chiuse ed a bocce ferme, abbiamo chiesto a due esponenti del centro destra e a tre del centro sinistra una valutazione sul risultato elettorale, con due domande poco convenzionali ma che abbiamo ritenuto di dover formulare per evitare di scadere nel politichese, del quale la gente vuole sentire parlare poco. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/sedicesimo-numero-31-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.