6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
1 ora fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
18 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
19 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
43 minuti fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
17 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Dolci Note, grande successo per la terza edizione del premio dedicato a Carmine Molino

1 minuti di lettura
Emozioni a fior di pelle per la terza edizione di Dolci Note, il concorso canoro, dedicato a bambini e adolescenti, ideato da Caterina Parrilla per celebrare la memoria di Carmine Molino. L'evento si è tenuto ieri sera nella particolare location del Mood Sun & Sea, in una cornice di pubblico che con piacevole armonia ha trascorso circa tre ore in compagnia della buona musica e delle note dei giovani talenti. A fare da contorno alla serata, ovviamente, non potevano mancare le stelle di un cielo di fine agosto al quale la dolce Caterina Parrilla ha rivolto spesso e sovente il suo sguardo, quasi a voler creare quel rapporto intimo, reale e diretto. Sotto la direzione artistica di Fortunato Attadia, sul palco del Mood si sono alternati tanti giovani artisti, presentati dalle dirompenti, irriverenti e bravissime Filomena Capalbo e Nuccia Speranza. A giudicarli per l'assegnazione delle borse di studio e dei premi una giuria qualificata composta da Antonio Marcello, Francesca Molino, Alfredo Zicarelli, Rossella Adimari e Bina Forciniti. Musica e solo musica, è stato questo il leit motiv della terza edizione di Dolci Note, che ha visto anche la partecipazione da ospite della cantante Graziella Veneziano e della sua voce imponente che ha deliziato i presenti con i grandi classici della canzone italiana e internazionale. Questi i vincitori d Dolci Note 2020: per la categoria Seniores (14-19 anni) il primo premio è stato vinto da Valeria Campana mentre per la categoria Juniore (6-13 anni) la prima classificata è stata la piccola Arianna Grillo che ha voluto devolvere il suo premio alla cooperativa L'Aquilone Onlus che si occupa del sostegno ai ragazzi disagiati del centro storico di Rossano. Proprio l'attenzione al sociale è stato uno dei punti cardine anche per la terza edizione. Caterina Parrilla, infatti, ha voluto devolvere un premio speciale per le esigenze de L'Aquilone Onlus.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.