22 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
6 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
18 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
51 minuti fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale

Distretti, sindaci confermano “svista”

1 minuti di lettura
nel quale veniva confezionata una ripartizione geografica e funzionale dei distretti sanitari che non abbiamo esitato un attimo a considerare aberrante perché contraria ad ogni logica e perché, quindi, destinata a produrre solo un ulteriore peggioramento della già menomata ed emergenziale offerta sanitaria esistente».
DISTRETTI, FOTOGRAFARE LA VOLONTA' POLITICA
I due ribadiscono «senza mezzi termini la necessità che la Regione Calabria si determini nell’unica direzione auspicabile e naturale che è quella di fotografare, anche e soprattutto in tema di rideterminazione delle aree distrettuali sanitarie, la volontà politica, già cristallizzata in due delibere consiliari di impulso delle due città di Corigliano e di Rossano, di arrivare alla fusione delle due municipalità. Nonostante sia stato corretto un così definito errore materiale – continuano i due Primi Cittadini – che d’un colpo pretendeva cancellare, perfino nominalmente, le due più grandi ed importanti realtà urbane ed amministrative della Sibaritide, non possiamo dirci soddisfatti fino a quando la governance regionale non esigerà politicamente da tutti i livelli di programmazione e pianificazione, in materia di sanità così come in ogni altro settore, che si tratti di gestione delle emergenze o di governo delle opportunità, il rispetto sacrosanto di un progetto di condivisione socio-culturale e di unificazione amministrativa. Un processo che è già formalmente avviato ed in corso, che è e sarà storico per quest’area della provincia di Cosenza e sul quale urge ormai indire, da parte della Regione Calabria, il previsto referendum per dare finalmente alle due popolazioni la possibilità di determinarsi democraticamente».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Eco

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.

Informazioni legali
Ecodellojonio.it Copyright 2013, Gruppo Editoriale Jonico srl. Aut 02/13 del 20/12/2013 Tribunale di Castrovillari, R.O.C. 24156
Powered by Codex Agency