27 minuti fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»
2 ore fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
18 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
3 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
2 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
1 ora fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
6 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
3 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta

Dissesto idrogeologico, Tonino Caracciolo: "Terra e Popolo in malafede"

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Dissesto idrogeologico ed è caccia alle responsabilità storiche. Come al solito la malafede impera ed i disonesti abbondano. Fa molto comodo non conoscere la storia degli abusivi che hanno rovinato lo scalo e la città intera. Sono stato il primo a demolire le case abusive. E sono stato anche minacciato per averlo fatto. Chi non ha memoria storica si documenti prima di parlare. È quanto risponde e rilancia Tonino CARACCIOLO, già Sindaco di Rossano e già Coordinatore Tecnico del PAI (Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico) replicando alle accuse mosse in un comunicato stampa dal movimento TERRA E POPOLO. Ho bloccato – scandisce – gli abusivi sul mare, a Toscano Nubrica (primo abbattimento della storia cittadina!), a Seggio (gestiti dalla mafia!!) e, per questo, sono stato oggetto di minacce all'incolumità personale. Ho avviato la demolizione della Zolfara, dopo aver trovato in eredità 200 ordinanze non firmate e quella del capomafia nemmeno scritta. A questi ho fatto sequestrare immobili ed esercizi commerciali abusivi senza il sostegno di nessuno. La successiva Amministrazione Comunale saggiamente ha completato l'opera. Coloro che non sono in malafede si documentino. Mentre quelli in malafede guardino gli scheletri nei propri armadi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.