10 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
9 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
13 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
11 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
15 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
16 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
14 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
12 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
15 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori

Discarica Scala Coeli, Laura Ferrara interessa la Commissione Europea

1 minuti di lettura
“La richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale, relativa all’ampliamento della discarica per rifiuti speciali esistente nel comune di Scala Coeli. Rappresenta un grave e concreto rischio per la salute umana e per l’ambiente”. Lo afferma Laura Ferrara, Europarlamentare calabrese del M5S in merito al possibile “mega-ampliamento”della discarica privata sita nel comune di Scala Coeli. “L’impianto di smaltimento rifiuti - continua la Ferrara - sorge in un’area a forte connotazione naturalistica. Nota come Valle del Fiume Nika, un territorio a chiara vocazione turistica e agricola. Tra vigneti e uliveti coltivati con il metodo biologico ai sensi dei Reg.Comunitari n.834/07 e n.889/08. Dove resistono ancora gli ultimi allevamenti estensivi di bovini di razza podolica.
DISCARICA SCALA COELI, LAURA FERRARA
Per tali ragioni, ho interessato della questione la Commissione Europea chiedendo, nello specifico, se la suddetta richiesta di ampliamento sia conforme ai principi della Direttiva 2008/98/CE ed, in particolare, all’art.4 disciplinante la gerarchia dei rifiuti che, in linea con la Strategia Rifiuti Zero, pone soltanto all’ultimo posto della gerarchia il conferimento dei rifiuti in discarica. In considerazione di tutto ciò, - conclude l’europarlamentare pentastellata - se davvero, come proclamato a più riprese, l’obiettivo della Regione sono le buone pratiche del riuso e del riciclo e il livello “zero” in fatto di discariche nel 2020, allora è necessario che la richiesta di realizzare una mega-discarica debba essere respinta per garantire un’adeguata tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini calabresi”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.