3 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
4 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
8 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
5 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
40 minuti fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
6 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

1 minuti di lettura

CROSIA - La comunità di Crosia si è stretta venerdì scorso in un commovente ricordo di Raffaella De Luca, la giovane mamma e agente di polizia scomparsa prematuramente il 30 giugno 2023. La villetta comunale di Mirto Crosia ha ospitato la cerimonia di consegna di un defibrillatore donato alla cittadinanza dalla famiglia De Luca-Fortuna, un gesto di immensa generosità e altruismo che perpetua la memoria della giovane donna.

La cerimonia, promossa dal Comune di Crosia, è stata un momento di profonda emozione per tutti i presenti. Nelle parole delle istituzioni locali e dei familiari si è percepito il vuoto incolmabile lasciato da Raffaella, ricordata non solo per il suo impegno come agente di polizia e consigliere comunale, ma soprattutto per la sua forza e la sua umanità.

La donazione del defibrillatore è, di fatto, è un segno di presenza e memoria, di affetto e profondo legame che la famiglia di Raffaella continua a nutrire per la comunità traentina che non ha mai fatto venire meno affetto e vicinanza.

Questo importante presidio salva-vita sarà a disposizione dei cittadini, offrendo uno strumento fondamentale per la sicurezza e la salute pubblica nel ricordo vivo di una donna che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti.

Il gesto della famiglia De Luca-Fortuna è stato accolto con gratitudine e commozione dall'intera comunità, che ha potuto così onorare la memoria di Raffaella e testimoniare ancora una volta il suo spirito altruista e di Servizio da donna dello Stato. La sua eredità di forza e umanità continuerà a vivere anche attraverso questo prezioso dono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.