11 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
12 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
15 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
12 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
13 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
14 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
16 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
15 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
13 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"

Diocesi Rossano-Cariati: ritorna mercoledì 22 a Schiavonea, "La Vita in Cattedra"

1 minuti di lettura
Diocesi Rossano Cariati. Ritorna il primo del nuovo ciclo di incontri de "La Vita in Cattedra". Fissato per mercoledì 22 novembre ore 18:30, Parrocchia di S. Maria ad Nives a Schiavonea di Corigliano. Il primo ciclo è affidato alla dott.ssa Giuliana Martirani, meridionalista, docente universitaria di geografia politica e di politica dell’ambiente. Dopo la felice esperienza degli ultimi due anni, il progetto elaborato dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati. Che dalla lungimirante intuizione di S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano ha costruito un percorso formativo. In cui le testimonianze di vita vissuta sono diventate esempi a cui fare riferimento in un vivere quotidiano in cui si assiste ad una dispersione dei valori e una rinuncia finanche alla speranza.
DIOCESI ROSSANO-CARIATI: L'ISPIRAZIONE DEL NUOVO PROGRAMMA E' L'EVANGELII GAUDIUM DI PAPA FRANCESCO
Dopo aver affrontato lo scorso anno il tema del’accoglienza, per questo nuovo anno di lavoro l’attenzione sarà focalizzata sulla povertà, alla luce anche del contesto di grande attenzione che la Chiesa sta rivolgendo agli ultimi. Infatti a ispirare il nuovo programma di incontri è stata l’Evangelii Gaudium di Papa Francesco, divenuto ormai il testo guida del cammino delle Diocesi. Senza mai dimenticare che sono le scelte che compiamo a renderci “credenti credibili”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.