2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
4 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
34 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania

Diocesi di Rossano Cariati, inizia domani L'ottobre missionario

1 minuti di lettura

L’Ufficio Missio della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”

"Eccomi, manda me" è il tema scelto da Papa Francesco per L'ottobre missionario che prenderà il via domani, 1° ottobre. Il messaggio si Papa in vista della Giornata Missionaria Mondiale si caratterizza per una forte spinta vocazionale, ispirandosi alla vocazione del profeta Isaia: “Chi manderò?”, chiede Dio. “Eccomi, manda me” è la risposta di Isaia e vuole essere la risposta di tutti coloro che hanno preso coscienza del loro essere “battezzati e inviati”. In particolare, la vocazione missionaria si caratterizza nel portare a tutti gli uomini l’esperienza dell’amore di Dio per tutta l’umanità: «Dio rivela che il suo amore è per ognuno e per tutti (cfr Gv 19,26-27)». La Chiesa italiana ha inteso tradurre questa vocazione missionaria in un appello a tutti i credenti per diventare “Tessitori di fraternità”. Seguendo tali indicazioni l’Ufficio Missio della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte domani 1 ottobre con l’incontro alle 19 nella chiesa di San Telesforo in Thurio per la Vicaria di Corigliano. Si proseguirà con la tappa dell’8 ottobre a Cropalati – parrocchia Santa Maria Assunta (Vicaria Longobucco), 17 ottobre a Rossano- parrocchia Maria Madre della Chiesa (Vicaria Rossano), 23 ottobre Mandatoriccio – parrocchia Ss. Pietro e Paolo (Vicaria di Cariati), 28 ottobre Terranova Parrocchia di S. Antonio (Vicaria di Terranova).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.