36 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
6 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Diocesi di Rossano Cariati, inizia domani L'ottobre missionario

1 minuti di lettura

L’Ufficio Missio della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”

"Eccomi, manda me" è il tema scelto da Papa Francesco per L'ottobre missionario che prenderà il via domani, 1° ottobre. Il messaggio si Papa in vista della Giornata Missionaria Mondiale si caratterizza per una forte spinta vocazionale, ispirandosi alla vocazione del profeta Isaia: “Chi manderò?”, chiede Dio. “Eccomi, manda me” è la risposta di Isaia e vuole essere la risposta di tutti coloro che hanno preso coscienza del loro essere “battezzati e inviati”. In particolare, la vocazione missionaria si caratterizza nel portare a tutti gli uomini l’esperienza dell’amore di Dio per tutta l’umanità: «Dio rivela che il suo amore è per ognuno e per tutti (cfr Gv 19,26-27)». La Chiesa italiana ha inteso tradurre questa vocazione missionaria in un appello a tutti i credenti per diventare “Tessitori di fraternità”. Seguendo tali indicazioni l’Ufficio Missio della Diocesi di Rossano Cariati ha stilato un programma che ha voluto partire dalle “periferie”, organizzando incontri di preghiera e testimonianze nelle cinque Vicarie. Si parte domani 1 ottobre con l’incontro alle 19 nella chiesa di San Telesforo in Thurio per la Vicaria di Corigliano. Si proseguirà con la tappa dell’8 ottobre a Cropalati – parrocchia Santa Maria Assunta (Vicaria Longobucco), 17 ottobre a Rossano- parrocchia Maria Madre della Chiesa (Vicaria Rossano), 23 ottobre Mandatoriccio – parrocchia Ss. Pietro e Paolo (Vicaria di Cariati), 28 ottobre Terranova Parrocchia di S. Antonio (Vicaria di Terranova).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.