1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

"Più differenziata-Uniti nel separare" in contrada Seggio: comune ed Ecoross continuano a motivare sul perché della differenziata

1 minuti di lettura
Utenti sempre più consapevoli dei vantaggi di una corretta gestione dei rifiuti. L'attività di informazione e sensibilizzazione avviata dal Comune di Rossano e dalla Ecoross srl, condotta in maniera costante, mirata e capillare, continua a dare i suoi frutti, agevolando la raccolta differenziata e accompagnando i cittadini verso un nuovo modo di gestire i rifiuti. Proseguono senza sosta gli incontri con le varie tipologie di utenze sull'intero territorio, al fine di rafforzare le motivazioni creando momenti di confronto tesi ad illustrare nel dettaglio i contenuti e gli obiettivi del progetto "Più differenziata. Uniti nel separare", varato dal Comune di Rossano e dalla Ecoross srl. Sabato sera presso la piazzetta di contrada Seggio, dopo la celebrazione della Santa Messa officiata dal Parroco don Giuseppe Pisano, il consulente Ecoross ing. Pierluigi Colletti ha incontrato i residenti, spiegando loro come fare una corretta raccolta differenziata e ribadendo i vantaggi collettivi che ne derivano, sia in termini di contenimento dei costi sia in termini di qualità della vita. Numerose le domande provenienti dal vasto uditorio, che ha chiesto informazioni sulle modalità del servizio predisposto dal Comune e dalla Ecoross srl, facendo emergere una chiara volontà di contribuire, ognuno per la propria parte, a mantenere la città pulita, accogliente e decorosa. Nel corso dell'incontro è stato allestito un "info-point" a cura dello staff di Ecoross presso il quale i cittadini hanno potuto ricevere materiale informativo e chiedere ulteriori delucidazioni. Sono in calendario ulteriori incontri in altre zone del territorio comunale, al fine di proseguire l'opera di sensibilizzazione fornendo indicazioni sui comportamenti da adottare e informazioni puntuali sulla fattibilità di una corretta differenziazione dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.