2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
13 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
43 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
13 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

"Più differenziata-Uniti nel separare" in contrada Seggio: comune ed Ecoross continuano a motivare sul perché della differenziata

1 minuti di lettura
Utenti sempre più consapevoli dei vantaggi di una corretta gestione dei rifiuti. L'attività di informazione e sensibilizzazione avviata dal Comune di Rossano e dalla Ecoross srl, condotta in maniera costante, mirata e capillare, continua a dare i suoi frutti, agevolando la raccolta differenziata e accompagnando i cittadini verso un nuovo modo di gestire i rifiuti. Proseguono senza sosta gli incontri con le varie tipologie di utenze sull'intero territorio, al fine di rafforzare le motivazioni creando momenti di confronto tesi ad illustrare nel dettaglio i contenuti e gli obiettivi del progetto "Più differenziata. Uniti nel separare", varato dal Comune di Rossano e dalla Ecoross srl. Sabato sera presso la piazzetta di contrada Seggio, dopo la celebrazione della Santa Messa officiata dal Parroco don Giuseppe Pisano, il consulente Ecoross ing. Pierluigi Colletti ha incontrato i residenti, spiegando loro come fare una corretta raccolta differenziata e ribadendo i vantaggi collettivi che ne derivano, sia in termini di contenimento dei costi sia in termini di qualità della vita. Numerose le domande provenienti dal vasto uditorio, che ha chiesto informazioni sulle modalità del servizio predisposto dal Comune e dalla Ecoross srl, facendo emergere una chiara volontà di contribuire, ognuno per la propria parte, a mantenere la città pulita, accogliente e decorosa. Nel corso dell'incontro è stato allestito un "info-point" a cura dello staff di Ecoross presso il quale i cittadini hanno potuto ricevere materiale informativo e chiedere ulteriori delucidazioni. Sono in calendario ulteriori incontri in altre zone del territorio comunale, al fine di proseguire l'opera di sensibilizzazione fornendo indicazioni sui comportamenti da adottare e informazioni puntuali sulla fattibilità di una corretta differenziazione dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.