6 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
23 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
4 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
53 minuti fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

Differenziata, Greco: tolleranza zero

2 minuti di lettura
Tolleranza zero verso chi non rispetta le regole. Lo ha annunciato il sindaco Filomena Greco nel corso dell’incontro, tenutosi lunedì sera presso il Centro Sociale di Cariati, con i cittadini. Iniziativa tesa ad illustrare le metodologie attraverso cui verrà svolta la raccolta differenziata per le utenze domestiche e rispondere ad eventuali domande e dubbi sulla stessa. L’Assessore alle Politiche Ambientali Sergio Salvati, ha presentato il servizio, fornendo ulteriori dettagli relativi al che riguarderà le abitazioni dei cariatesi. Prima dell’avvio del servizio, si terranno una serie di incontri divisi per quartiere, come fissato nel calendario distribuito ieri sera durante l’assemblea. Tali incontri hanno lo scopo di orientare, informare e formare i cittadini, renderli edotti sulla classificazione dei rifiuti stessi e illustrare le metodologie di separazione e raccolta previsti dal servizio, nonché la consegna del materiale necessario.
DIFFERENZIATA, L'ORGANIZZAZIONE 
La raccolta sarà organizzata secondo un calendario settimanale che prevede il ritiro di Carta, Plastica, Vetro, Multimateriale, Umido e Indifferenziato. Mentre, la raccolta delle pile esauste verrà garantita tramite ecobox nelle tabaccherie e nei supermercati. Lo smaltimento dei farmaci scaduti, invece, avverrà presso le Farmacie e le Parafarmacie. Resta invariato e confermato il servizio di ritiro a domicilio, previa prenotazione telefonica, dei rifiuti ingombranti e RAEE. A tali importanti novità per la cittadina, si aggiunge anche l’apertura dell’isola ecologica, ubicata in Località Varco, che seguirà anch’essa il processo di regolamentazione fissato per la raccolta dei rifiuti, e sarà di sostegno e potenziamento del servizio. Tutti i cittadini che avranno necessità di smaltire ulteriori quantità di rifiuti differenziati, potranno consegnare il sacchetto direttamente presso l’isola ecologica. L’isola ecologica riceverà, dalle utenze domestiche, anche sfalci di potature, toner e cartucce per stampanti, tubi al neon, lampadine, piccoli quantitativi di calcinacci ed altri materiali edile.
DIFFERENZIATA, LE DICHIARAZIONI DELL'ASSESSORE SALVATI
“Stiamo lavorando per contrastare gli impatti – sottolinea l’Assessore Salvati – per impatti, intendo quello Ambientale e quello Economico. Vogliamo restituire a Cariati, bellezza, decoro e pulizia, e intendiamo abbattere i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti. Come già annunciato durante il consiglio comunale, inerente il dissesto finanziario, non abbiamo aumentato le aliquote relative alla Tari, fiduciosi dei risultati ottenuti dall’avvio della raccolta differenziata. Siamo certi che i cittadini cariatesi, siano pronti per accogliere questa novità, necessaria ad introdurre Cariati, nella lista dei Comuni virtuosi”. Il Sindaco Filomena Greco aggiunge: “Non sarà concessa tolleranza alcuna nei confronti di chi, pur ricevendo ogni tipo di informazione e servizio necessario, utile al corretto svolgimento della raccolta, continuerà a tenere un atteggiamento non osservante delle disposizioni. Siamo pronti ad accogliere e predisporre anche un servizio personalizzato per le utenze commerciali che abbiano richieste particolari, ma non avremo tolleranza alcuna verso chi trasgredisce le regole, dimostrando di non avere rispetto alcuno né per se stesso, né per i suoi concittadini”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.