9 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
7 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
5 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
6 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
8 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
8 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva

Differenziata a Corigliano, Chiurco: "Cittadini sempre più responsabili e sensibili"

1 minuti di lettura
Differenziata, da 9 mila a quasi 18 mila pezzi tra bottiglie di plastica e lattine; quasi il 50% in più in pochi, pochissimi, giorni. A Corigliano è ECO COMPATTATORE manìa. L’assessore all’ambiente e alle politiche sociali Marisa CHIURCO ringrazia cittadini e turisti per l’impegno e la sensibilità. È un’iniziativa che fa bene all’ambiente e fa bene all’economia. 17,131 pezzi, per l’esattezza. Raccolti dalla data di installazione, avvenuta meno di 15 giorni fa, al 2 agosto. Entusiasma il dato numerico – dichiara la CHIURCO – ma lascia ancora di più senza parole, in positivo, la fila di persone, tra cittadini e turisti, che si registra presso l’ECO COMPATTATORE. La raccolta differenziata selettiva di origine domestica destinata al riciclo sta avendo un notevole successo e per questo l’Esecutivo GERACI non può che ringraziare quanti stanno rispondendo, numerosi, all’iniziativa che promuove la tutela dell’ambiente e allo stesso tempo aiuta l’economia locale. L’equazione è questa: più bottiglie e lattine inserite nell’ECO COMPATTATORE, meno rifiuti nei cassonetti. Dalla Farmacia DE FLORIO di via Nazionale a BUFAVELLA prodotti calabresi di bufala, dalla ECO BOLLE detersivi alla spina a IL BUONGUSTAIO di contrada S.Francesco, dalla pizzeria LA MIMOSA di Via Cardamè al BAR FAST FOOD ALADIN di via provinciale, dalla panetteria “IL FORNO” in via Santo Stefano alla ROSTIPIZZA CHED cucina d’asporto fino all’HAIR BEAUTY prodotti per capelli. Sono, questi, gli esercizi commerciali presso i quali è possibile spendere i bonus ricevuti dall’ECO COMPATTATORE al momento del compattatore. È facile. Ci sono tutte le indicazioni per farlo. Svitare il tappo, inserirlo nell’apposita fessura. Inserire una alla volta nelle bocche giuste a seconda del colore e della tipologia (bottiglie in plastica e lattine in alluminio). A fine conferimento premere il tasto e ritirare lo scontrino. I materiali da conferire sono, per la plastica, le bottiglie d’acqua, le bibite ed i flaconi di shampoo; in sintesi, il PET trasparente e colorato, o per usare la simbologia, i contenitori che riportano il codice 01. ALU e codice 41 sono i codici riportati dalle lattine per bevande che possono essere inserite nell’ECO COMPATTATORE. NO a flaconi di detersivo (codici 02 e 04), contenitori per alimenti (codici 03 e 05) e latta per alimenti (codice 40). Visto il successo, nei prossimi giorni saranno installati nuovi eco punti per consentire a tutti di poter effettuare la raccolta differenziata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.