16 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
14 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
13 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
15 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Didattica a distanza: i Carabinieri consegnato tablet agli studenti di Cosenza e Dipignano

1 minuti di lettura
Stamattina, nell’ambito delle iniziative già da tempo avviate per assicurare concretamente sostegno a tutti i cittadini, i carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno consegnato i tablet per la formazione a distanza a 60 alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “Gullo”, residenti nelle zone di via Popilia e via degli Stadi. L’iniziativa, nata dalla sinergica collaborazione tra la dirigenza scolastica ed il Comando Provinciale di Cosenza, consente di garantire anche agli studenti sprovvisti di strumenti informatici, l’utilizzo della piattaforma del piano di studi scolastico, permettendo così il regolare sviluppo del programma didattico a distanza. L’esigenza di una consegna porta a porta che non violasse le prescrizioni volte a limitare i casi di contagio, era stata segnalata dal direttore scolastico di quell’Istituto che, non sapendo come far recapitare i dispositivi agli studenti, si è rivolto direttamente ai Carabinieri di viale Busento, dove sono presenti gli uffici della Stazione di Cosenza Nord. Nell’ambito della medesima iniziativa, nei giorni scorsi, anche i militari della Stazione di Dipignano hanno consegnato altri 20 tablet agli studenti dell’ “Istituto Comprensivo Statale Carolei e Dipignano”. Analoghe attività sono in programma con altri Istituti del capoluogo Bruzio nei prossimi giorni. «L’Arma - si legge in una nota del Comando provinciale - da sempre punto di riferimento per le comunità, ha risposto con entusiasmo e piena disponibilità alle tante richieste, contribuendo fattivamente nella delicatissima missione finalizzata a garantire il diritto allo studio, sancito dall’art. 34 della Costituzione Italiana. I militari, dopo aver prelevato i tablet presso le aule dell’Istituto, si sono così recati presso le abitazioni degli studenti che hanno risposto con sorpresa e profonda gratitudine alla singolare iniziativa. I ragazzi da oggi potranno continuare a seguire da casa le lezioni nel rispetto del distanziamento sociale imposto dalla normativa vigente, indispensabile ad impedire ulteriormente la diffusione del virus. Un piccolo gesto - conclude la nota - che rafforza ancor di più il legame tra i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza e gli Istituti Scolastici del territorio, avviato da anni con periodici incontri ricadenti nel progetto della diffusione della cultura della legalità nelle scuole.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.