4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Devianza minorile, pubblicazione criminologo rossanese fra le più lette

1 minuti di lettura

E' fra le pubblicazioni più lette in tema di devianza minorile e contrasto al crimine l'ultima fatica del criminologo e giurista rossanese Giuseppe Bruno. Di recente pubblicazione, il suo L'innocenza perduta di un uomo criminale sarà presentato sabato 14 aprile, alle ore 18, nell’Auditorium Alessandro Amarelli. Alla presenza, tra gli altri, di Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria che ne ha curato la postfazione. Edito da Albatros Edizioni, il volume di Bruno descrive i percorsi evolutivi di criminogenesi sociale. E raccoglie la sintesi degli studi e della ricerca condotte sul tema di stringente attualità; analizzando il fenomeno dal punto di vista dell’impatto sociale e dei condizionamenti del contesto nella formazione dei minori. I destinatari sono soprattutto gli adulti, potenziali educatori di un minore deviante.

DEVIANZA MINORILE, PREFAZIONE DI DIANA OLIVIERI

La tappa a Corigliano Rossano fa seguito all’esordio tenutosi nei giorni scorsi a Roma nell’ambito del convegno Lo sport contro la violenza e la discriminazioni di genere per vincere insieme, promosso dalla Gs Flames Gold; evento che ha registrato notevole successo di pubblico.

Con la prefazione di Diana Olivieri, psicologa, pedagogista e criminologa, il libro si articola in tre capitoli. Il primo di carattere prettamente teorico, espone alcuni assunti base riassunti nelle principali teorie sulla devianza e la criminalità; il secondo evidenzia situazioni che possono rappresentare fattori di rischio per il minore; il terzo capitolo, infine, racconta una storia, nella quale vengono messi  a confronto i percorsi esistenziali di due ragazzi calabresi che, pur accomunati dal medesimo passato, approdano a vite completamente differenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.