35 minuti fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
1 ora fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
4 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
1 ora fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
2 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
5 minuti fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
4 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
3 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
2 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
3 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

Deteneva degli esemplari di Cardellini: denunciato dai Carabinieri

1 minuti di lettura

Un uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione illegale di avifauna protetta

Deteneva degli esemplari di Cardellini (Carduelis Carduelis) all’interno di una voliera. Per tale motivo un uomo è stato denunciato dai Carabinieri Forestale delle Stazioni di Castrovillari e Oriolo. La denuncia è scaturita a seguito di un controllo all’interno di una azienda nel Comune di San Lorenzo del Vallo effettuato unitamente al personale veterinario dell’Asp di Cosenza Distretto di Castrovillari volto a verificare il benessere e la documentazione inerente gli animali presenti nella stessa azienda. Durante il controllo sono stati rinvenuti sei Cardellini e un Fagiano all’interno di due voliere. I cardellini appartengono ad una specie protetta e quindi, secondo la normativa in vigore, non si possono detenere se non se ne dimostra la legittima provenienza, così come è avvenuto in questo caso. Diversa la detenzione del Fagiano, non possibile in quanto prelevato in natura, e rinchiuso in voliera, per cui detenuto senza certificazione di provenienza. I militari hanno pertanto proceduto al sequestro e dopo avere constatato le buone condizioni di salute degli esemplari, li hanno rimessi in libertà nei pressi di un fiume.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.