9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
8 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
10 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
7 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface

Design, Corigliano Rossano protagonista al MoMa Store

1 minuti di lettura
Design e cultura materiale, Corigliano-Rossano protagonista al MoMa Design Store di Soho, a New York con Amarelli, tra le aziende che meglio rappresentano nel mondo il Made in Italy raccontanto da quegli oggetti della vita quotidiana, dal sapore vintage, ma intramontabili. Le iconiche scatoline di metallo della plurisecolare Fabbrica di liquirizia sono nella selezione del Fattobene pop-up. È quanto fanno sapere l’amministratore delegato e la responsabile commerciale e marketingFortunato e Margherita Amarelli, esprimendo soddisfazione per il riconoscimento alla capacità rappresentativa di cui l’impresa culturale continua a farsi espressione nel mondo. Good design and unique stories. Design esclusivo come le storie che esprime. È, questo, il criterio utilizzato dal team del MoMA Design Store, estensione del Museum of Modern Art,e Fattobene per selezionare un accurato assortimento di prodotti e brand che mettono in mostra il classico design italiano e che hanno una disponibilità limitata negli Stati Uniti. La possibilità di acquistare nello store al civico 81 di Spring Street, a New York, o sul sito dello stesso MoMA DS, è valida da oggi, mercoledì 7 Agosto, fino alla fine di Settembre. La collezione inserita nello spazio Fattobene Pop-Up comprende quasi 150 oggetti. Tra queste anche le scatoline da 20 grammi contenenti la liquirizia italiana più famosa al mondo. Sono tutti progettati e realizzati in Italia, rendono omaggio all'artigianato italiano e al design senza tempo. L'assortimento di prodotti comprende accessori per la casa, utensili da cucina e da pranzo, articoli di cartoleria e articoli da regalo. Tutti progettati tra il 1800 e gli anni '70.  Dalla chaise longue per esterni alle piastrelle in ceramica Gio Ponti, dal pennello da barba in alluminio Acca Kappa alla scopa a frusta in paglia fatta a mano, passando dalle carte per i tarocchi piemontesi alla cucitrice meccanica Zenith, senza dimenticare la colla alla mandorla di Coccoina e la tavoletta di legno di faggio per fare gli gnocchi.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.