9 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
7 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
12 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
10 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
10 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
11 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
8 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
11 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
9 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
5 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival

Denunciato 61 enne, per furto aggravato di energia elettrica

1 minuti di lettura
Furto aggravato e continuato di energia elettrica. È il reato contestato dai Carabinieri Forestale di Montalto e Cerzeto ad un 61enne di San Benedetto Ullano. I militari, insieme ai tecnici della società elettrica, Enel Distribuzione sono intervenuti in una abitazione in località Piano dei Rossi del Comune di San Benedetto Ullano dove l'uomo vive con la famiglia, riscontrando diversi allacci alla rete di distribuzione, tramite dei conduttori in rame che alimentavano direttamente l’impianto elettrico della propria abitazione. Inoltre ben nascosto in una breccia appositamente creata nel muro dell’abitazione, è stato trovato un by-pass fatto su cavo elettrico di proprietà dell’Enel, che, a seguito del taglio del cavo principale, permetteva l’allaccio diretto alla rete elettrica. Era stato anche installato un teleruttore che, appositamente azionato in caso di un controllo, permetteva di staccare l’alimentazione diretta della rete elettrica, eludendo così eventuali controlli. Manomissioni varie che rappresentano un pericolo per l’incolumità degli occupanti della singola abitazione, oltre che per tutto il vicinato poiché, tali manomissioni, aumentano esponenzialmente il rischio di cortocircuito. A seguito della scoperta si è quindi proceduto alla denuncia dell’uomo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.