9 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
12 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
11 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
11 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
8 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
10 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
7 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

La denuncia di Movimento del Territorio: spiaggia libera di Schiavonea nel degrado

1 minuti di lettura

“Riteniamo  che l'Amministrazione comunale dovesse attuare con netto anticipo una programmazione che mirasse a garantire la piena praticabilità della spiaggia libera”

Con un'esplicativa foto-denuncia, il Movimento del Territorio punta il dito contro l'amministrazione comunale, rea della mancata organizzazione del litorale cittadino. “Ci troviamo agli sgoccioli di giugno, la popolazione di Corigliano Rossano è ormai entrata nel vivo dell'estate, la gente passeggia sul lungomare, siede in piazza. Purtroppo, però, ci arrivano delle segnalazioni dal borgo marinaro Schiavonea, dove la spiaggia libera coriglianese si presenta del tutto impraticabile. Dalle foto in allegato, è possibile notare la totale mancanza di igiene pubblica causata dalla presenza di rifiuti di ogni genere che, oltre ad essere uno scempio  dal punto di vista estetico, rappresenta un vero e proprio pericolo per la salute dei cittadini. Come Movimento del Territorio su questo aspetto ci sentiamo in dovere di rivolgere una critica all’mministrazione comunale, che purtroppo si dimostra essere totalmente fuori tempo nella gestione e nell'organizzazione della spiaggia. Riteniamo  che l'Amministrazione comunale – affermano dal Movimento del Territorio – doveva attuare con netto anticipo una programmazione che mirasse a garantire la piena praticabilità della spiaggia libera, anzichè ritrovarci alle porte di luglio in una situazione al limite della decenza. La città di Corigliano Rossano presenta delle bellezze naturali ben superiori a luoghi turistici di grande fama, purtroppo un’errata gestione da parte dell’Amministrazione comunale incide non solo sul mancato incremento di turismo esterno ma soprattutto sulla salute e la dignità dei cittadini che, per varie ragioni, non si recano in strutture private ma appunto sulla spiaggia pubblica che vorrebbero trovare pulita”. [gallery link="file" columns="4" ids="108877,108878,108879,108876"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.