17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
5 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Denise Sapia ritorna sul set con un web thriller

2 minuti di lettura
Denise Sapia, giovane talento nostrano del cinema nazionale, torna a calcare le scene di una nuova produzione che la vedrà ancora una volta protagonista. Il giovanissimo talento rossanese è infatti stato scritturato per il web thriller Un difficile perdono. Questa volta, a volere fortemente che Denise interpretasse il ruolo principale  è stato il regista siciliano Salvo Bonaffini. Un progetto cinematografico impegnato; che solleva e sviscera nelle declinazioni più profonde il tema della violenza sulle donne. Per la interprete rossanese si tratta dell’ennesimo ruolo chiave dopo le premiate esperienze in Liquirizia, Tienimi Stretto, Nomi e Cognomi e Lea, il docufilm della Rai sulla storia di Lea Garofalo. Il nuovo film ha visto il patrocinio – tra gli altri Enti -  e la partecipazione straordinaria della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri – Corpo Forestale e della Croce rossa italiana. Le riprese sono state effettuate nei giorni scorsi a Mazzarino, Città d’Arte dell’entroterra siciliano in provincia di Caltanissetta. Per la produzione di questo thriller mozzafiato, inoltre, anche una direzione di fotografia di tutto rispetto; affidata ad uno dei più grandi DOP italiani: Nino Celeste, plurivincitore di premi e numerosi riconoscimenti alla carriera. La violenza sulle donne che parte dai problemi adolescenziali e che degenera in efferati omicidi. Questo il filo rosso che attraversa la trama del nuovo lavoro di Bonaffini. Che per dar vita al suo lavoro ha voluto attori e interpreti di cuore e passione che vivono in un sud poco attento e distante alla crescita professionale di artisti locali.
BONAFFINI: SONO CONVINTO CHE DENISE SAPIA TROVERA' UN POSTO DI SUCCESSO NEL PANORAMA CINEMATOGRAFICO ITALIANO
Avevo fatto diversi provini – dice Salvo Bonaffini, commentando la scelta convinta su Denise Sapia - ma nessuna mi aveva convinto. Poi mi si è accesa una lampadina. Avevo visto alcuni lavori cinematografici e mi sono detto “solo lei lo può interpretare il ruolo che cerco”. Avevo bisogno di una professionista e Denise lo è, nonostante la sua giovane età. E ho fatto bene. Scene a cavallo, scene complicate dove serviva anche molto coraggio. Non si è mai tirata indietro. Puntuale, seria, scrupolosa – commenta ancora il regista che nella sua carriera ha firmato pellicole come Pagate fratelli e Angeli, e che recentemente ha vinto il Borgia Film Festival 2017 come miglior regista con il corto Un pugno di sabbia - una ragazza con una dote eccezionale. E sono convinto – conclude – che Denise troverà un posto di successo nel panorama cinematografico italiano. Parole che riempiono d’orgoglio e che ripagano il grande lavoro di preparazione e di crescita; alternato ovviamente agli impegni scolastici, che in questi mesi sta compiendo la giovane attrice, accompagnata dal suo agente di consulenza cinematografica Eugenio Piovosa. A Denise – dice Piovosa - le piccole apparizioni ormai non appartengono più. Sempre rimanendo con i piedi per terra, la mia assistita ha già fatto tante piccole cose. Reggendo tra l’altro ruoli da protagonista in tanti lavori, come anche in grosse fiction e con registi di un certo calibro. Da oggi per lei inizia una nuova fase. Se ci saranno ruoli significativi sarà un buon risultato, altrimenti continuerà a studiare e crescere in serenità. Anche se sono sicuro che con il tempo arriveranno per lei richieste di spessore, perché ha un talento emergente al di fuori dal normale riconosciuto dalla maggior parte dei professionisti che ha incontrato sulla sua strada.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.