6 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
10 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
7 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
9 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
7 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
8 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
8 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati

Decesso Santelli, Minoli: «È morto un capo. Forte, gentile, visionario»

1 minuti di lettura
Il Commissario della Calabria Film Commissione Gianni Minoli – fortemente voluto dal compianto Presidente – saluta Jole Santelli «È morto un capo. Forte, gentile e visionario. Per me che non la conoscevo è stato un incontro fulminante con una persona che sprigionava pazzia visionaria e concretezza. C’era in lei la forza e la velocità che forse oggi si capisce da dove venivano. Dalla certezza che il tempo era poco per realizzare il cambiamento della sua terra che tanto amava. Sognava ad occhi aperti. Per quanto mi riguarda, aveva in testa che avrei potuto aiutarla a realizzare il suo sogno di trasformare la sua terra, i suoi talenti, la sua fantasia in un progetto di un lavoro proiettato nel futuro come quello della fiction di lunga serialità. Mi ha detto "Fai come hai fatto a Napoli con Un posto al sole e a Palermo con Agrodolce". La fabbrica del futuro è quella della fantasia al potere che racconti di una terra dura e infelice e le grandi storie che la abitano. Mi diceva: "Voglio che la mia legislatura sia segnata da questa fabbrica di speranza per i giovani, per il lavoro e per il futuro". Forse sapeva di avere il destino segnato e voleva affrontarlo con speranza, gioia e progetto. Ciao Jole».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.