1 ora fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
26 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Il ministro De Micheli annuncia: il 10 marzo si inaugura il 3° Megalotto della S.S. 106

1 minuti di lettura

Durante il question time al Senato il capo del dicastero alle Infrastrutture ha comunicato che «il 52% degli interventi di Anas saranno al Sud»

«Il 10 marzo sarò in Calabria per inaugurare 3° megalotto della 106 Jonica». A dichiararlo è la ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli rispondendo in question time al Senato ad un’interrogazione sugli investimenti infrastrutturali per il Sud. Che ha anche sottolineato come sulle infrastrutture viarie «l’aggiornamento del Contratto di Programma Anas 2016/2020 prevede l’attivazione di 255 interventi (nuove opere, adeguamenti e messa in sicurezza, completamenti di itinerari) per un investimento di circa 20,1 miliardi di euro; cui si aggiungono 8,2 miliardi di investimenti in manutenzione programmata ed ulteriori investimenti per 1,2 miliardi. Il volume complessivo degli interventi effettuati da Anas è, dunque, di circa 30 miliardi di euro: circa 16 miliardi – ovvero il 52% del totale – sono destinati al Sud e alle Isole». Sulla rete infrastrutturale ferroviaria, ha aggiunto, «il Contratto di Programma Investimenti Rfi 2017-2021 prevede interventi al Sud pari al 36% delle risorse stanziate». Nel dettaglio, «evidenzio che sono stati previsti e finanziati, fra gli altri, interventi relativi all’upgrading tecnologico e al potenziamento infrastrutturale della linea Salerno – Reggio Calabria (450 milioni di euro)».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.