5 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
3 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
4 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
7 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
6 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
2 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
7 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
6 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
5 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
3 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Dalla Scala Santa una Reliquia per la chiesa dell’Addolorata di Corigliano

1 minuti di lettura
E’ di questi giorni la notizia che Padre Francesco Guerra, Passionista, Rettore della Pontificia Basilica-Santuario della Scala Santa in Roma, dopo il restauro del prezioso monumento, patrimonio del Cattolicesimo universale e meta di ininterrotti pellegrinaggi, ha inteso destinare alla Congrega “Maria Ss. dei Sette Dolori” e, quindi, alla chiesa “Mater Dolorosa” di Corigliano, un frammento della custodia lignea della Scala Pilati e, precisamente, quella dell’ultimo gradino ove, secondo la tradizione, Gesù sarebbe caduto lasciando impresso il suo sangue. Ciò è stato possibile anche grazie alla mediazione di Padre Salvatore Viola, Passionista, natìo di Corigliano, il quale si è reso promotore della nobile iniziativa, condivisa dalla sua Congregazione. “E’ un evento storico per la nostra Congrega e per tutti noi – ha dichiarato il Priore Franco Oranges -  ma, soprattutto, un segno tangibile della Grazia Divina che, amorevolmente, ha guardato alla nostra gloriosa Istituzione. E tale notizia ci riempie di felicitazione e gratitudine verso i Padri Passionisti e, ancor più, verso il Crocifisso e la Madonna Addolorata che hanno ispirato tutto ciò e hanno diretto lo sguardo sulla nostra bella realtà”. I Padri Passionisti hanno stabilito che la consegna della Reliquia avvenga il giorno 7 settembre in Roma, nella Basilica della Scala Santa, nel corso di una solenne celebrazione eucaristica alle ore 10.30 animata dalla Corale “San Francesco di Paola” di Corigliano e alla quale prenderà parte nutrita delegazione della Congrega. Poi, giorno 8 settembre, l’accoglienza a Corigliano, in Piazza F. Compagna, con corteo verso la chiesa dei S.S. Pietro e Paolo e, dopo una solenne celebrazione eucaristica, la Reliquia sarà condotta, in processione, nella chiesa dell’Addolorata ove, riposta in urna appositamente predisposta, potrà essere venerata dai fedeli. “Ci accingiamo a vivere questo momento – continua il Priore – con animo grato e trepidante,  sicuri di condividere questa gioia con l’intera nostra città”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.