1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
43 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
13 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo

Dal 29 novembre al 10 dicembre a Cosenza i Campionati Italiani Assoluti di Scacchi

1 minuti di lettura
A Cosenza dal 29 novembre al 10 dicembre le fasi finali dei Campionati Italiani Assoluti di Scacchi 2017 che verranno disputati per la prima volta in Calabria, a Cosenza, nelle sale del prestigioso Italiana Hotels. Si tratta del più importante evento scacchistico in Italia. Che registra la partecipazione dei più forti giocatori di scacchi azzurri, tra i quali i campioni  uscenti, il milanese Alberto David (assoluto) e la romana Daniela Movileanu (femminile). Che si contenderanno con altri fortissimi giocatori gli scudetti tricolori. Novità di quest’anno, organizzare nella stessa sede per la prima volta la Finale del Campionato Italiano Assoluto (CIA, edizione numero 77). La Finale del Campionato Italiano Femminile (CIF, edizione numero 44) e la Finale del Campionato Italiano Under 20 (CIU20, edizione numero 39).
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SCACCHI, COSENZA: L'EVENTO SCACCHISTICO PIU' IMPORTANTE PER LA PRIMA VOLTA IN CALABRIA
Si gioca dal 29 novembre al 10 dicembre (riposo il 5) nel pomeriggio, con ingresso libero. Le partite saranno trasmesse in diretta sul sito della Federscacchi e stando all’esperienza degli scorsi anni si prevede di avere una audience di parecchie decine di migliaia di appassionati di tutto il mondo. L’importantissimo evento, è organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana, in collaborazione con ARCA, l’associazione calabrese che da anni promuove il Festival Internazionale di Scacchi “Riviera dei Cedri”. Per l’occasione l’ARCA in accordo con la Federazione Scacchistica Italiana, ha organizzato una serie di eventi collaterali. Tesi ad avvicinare i giovanissimi al gioco degli scacchi e a diffonderne la bellezza.  Al Palazzo della Provincia di Cosenza, grazie alla disponibilità accordata dal presidente Francesco Antonio Iacucci, si terrà dal 29 novembre all’11 dicembre, in prima assoluta, la mostra dal titolo: “Il gioco degli scacchi: citazioni d’artista”. Che propone un viaggio di scoperta del come, a cavallo tra il ‘500 e il ‘600, la cultura degli scacchi sia stata centrale in Calabria. Con personaggi quali Leonardo di Bona da Cutro (Kr), Gioacchino Greco da Celico (Cs), e tanti altri. Dall’1 al 6 dicembre, previsti anche tanti laboratori di avvicinamento al gioco degli scacchi. Che coinvolgeranno centinaia di studenti delle scuole primarie di Cosenza e del suo hinterland. Il 10 dicembre la conclusione con la disputa di eventuali spareggi nel caso di ex aequo al primo posto e a seguire la cerimonia di premiazione. Alla quale presenzierà il presidente della Federscacchi, Gianpietro Pagnoncelli. Ricordiamo che la Federazione Scacchistica Italiana, che ha sede a Milano, è stata fondata nel 1920. E' Ente Morale e dal 1988 è disciplina sportiva del CONI. Il sito internet è www.federscacchi.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.