10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
10 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
11 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
9 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"

Dal 15 al 19 luglio 13° Corigliano Fotografia al Castello Ducale

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

13esima edizione di CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA. Torna anche quest’anno, nelle stanze del Castello Ducale, nel centro storico, la kermesse della fotografia d’autore e amatoriale. Ospite d’eccezione l’X-Photographer esploratore e regista RAI Luca BRACALI. Sponsor e partner dell’evento FUJIFILM ITALIA. Il festival, organizzato dall'ASSOCIAZIONE CULTURALE CORIGLIANO PER LA FOTOGRAFIA sotto la direzione artistica di Gaetano GIANZI insieme ai responsabili Giorgio TRICARICOAlessia ALBORESI, si terrà da MERCOLEDÌ 15 a DOMENICA 19 LUGLIO. È ricco di appuntamenti il programma dell’edizione 2015. Da workshop fotografici a incontri con autori, dalle mostre alla presentazioni di libri fino alle letture portfolio. Lo staff di FUJIFILM ITALIA sarà presente SABATO 18 e DOMENICA 19 con dimostrazioni tecniche e la “Serie X” da provare. DOMENICA 19 alle ORE 10, verrà presentato il documentario del regista BRACALI "People & Faces", a seguire Slideshow fotografico "Myanmar" e il video “Bruma’s Treasure”. AGROALIMENTARE E DINTORNI. È questo il tema delle mostre che verranno inaugurate SABATO 18 LUGLIO alle ORE 19 e visitabili fino al 30 settembre. Dieci i fotografi che esporranno: Luca BRACALI ha curato un focus sulla produzione dei surgelati dal titolo “Freddo dal Sud”, raccontando con le sue immagini l’azienda Gias; Stéphane AÏT QUARAB, con il progetto “Le facce del sapore”, narrerà i piatti e i volti della ristorazione calabrese;Francesco CITO mostrerà il mondo della produzione casearia dell’azienda agricola Favella col lavoro “Bufale e mozzarelle”; la storia del pane è affidata alla mostra “Pane nostrum” di Alfonso DI VINCENZO, quella centenaria della liquirizia sarà testimoniata da Luciano FERRARA con “Liquorice” un progetto sull'azienda Amarelli; Francesco ZIZZOLA è autore di “Citrus Deliciosa”, per narrare la coltivazione e produzione delle clementine dell’azienda Gallo; Niccolò BIDDAU (a cura di Benedetta Donato) si è occupato del’industria alimentare; Francesco FRANCAVIGLIA delle donne del digiuno; Giuseppe TORCASIO dello Street ‘n’ food. Fresh! Young Italian Photographers è una mostra collettiva di fotografi under 30.

Per maggiori informazioni e i dettagli sugli eventi del Festival, consultare il sito

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.