12 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
6 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
9 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
13 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
10 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
7 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
11 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
8 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
14 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti

Da Lamezia si volerà anche per Budapest. Continua l'isolamento della Sibaritide

1 minuti di lettura

DI REDAZIONE

La notizia che il prossimo 12 aprile 2017 sarà inaugurato il volo Lamezia Terme-Budapest operato dalla compagnia low cost Wizzair è ottima per i calabresi. Compresi i sibariti. Che per partire alla volta dell'Ungheria oltre che da Bari potranno farlo anche dallo scalo calabrese. L'unico scalo calabrese degno di tal nome. Crotone e Reggio, infatti, arrancano. E di tanto in tanto si apprendono di crisi e voli o compagnie che non vogliono esserci più. Lamezia, dunque, si potenzia. Il problema è per i cittadini della Sibaritide. Che si, non avranno solo l'opzione Bari, ma si vedono, ancora una volta, costretti ad andare fino a Lamezia per prendere un aereo. Quando, invece, potenziando il collegamento ferroviario o stradale con Crotone si potrebbe impiegare un'ora per raggiungere l'aeroporto più vicino. Invece no: le due ore per arrivare a Bari o Lamezia i sibariti se le devono continuare a sorbire. Bene così. Di questo si continua a essere grati alla politica regionale. Due, comunque, saranno le frequenze settimanali sulla tratta Lamezia-Budapest. Mercoledì e domenica, con partenza alle 19.15 da Budapest e alle 21.35 da Lamezia. I voli sono già prenotabili sul sito della compagnia. Wizzair, compagnia low cost leader nei paesi dell'Europa Centrale e Orientale, e Sacal spa, gestore aeroportuale, hanno siglato un contratto triennale. I voli saranno operati da Airbus 320 da 180 posti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.