4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
59 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
29 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità

Curiosità, rossanese pesca una ricciola di 42Kg e oltre 180 cm di lunghezza

1 minuti di lettura
Curiosità.Pesca da guinness dei primati. Il Rossanese Giuseppe Oppido, per gli amici “Pino”,qualche giorno addietro ha catturato, in apnea, nel  mare Ionio un esemplare di ricciola di ben 42 Kg, per oltre 180 cm. di lunghezza, usando un fucile ad elastico. Il sub, molto conosciuto in zona per essere esempio e maestro di tanti appassionati della pesca subacquea, coltiva questa sua passione sin da giovanissimo ed ancora tutt’oggi coltiva nonostante i suoi 67 anni di età.L’amore per la pesca subacquea è l’hobby più praticato da Pino, attratto – come di essere – dal mare con il quale ha creato un rapporto profondo, sviluppandolo in ogni sua forma, ma sempre tenendo molto alla sua salvaguardia che difende strenuamente. Si sente travolto da questo amore sfrenato per il mare tanto che la sua vita ruota attorno al mare di cui ne apprezza la profondità ogni qualvolta si immerge. Egli infatti, così si esprime: “Posso davvero dire di stare bene e di essere davvero me stesso solo quando ho dei metri d’acqua sopra la testa”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.