10 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
10 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
13 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
11 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
12 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
8 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

"Cura Italia" chiesto il pagamento per avvocati, consulenti e ausiliari dei giudici

1 minuti di lettura

La deputata Scutellà ha presentato un Ordine del Giorno al decreto insieme a tutta la Commissione parlamentare Giustizia

I componenti della Commissione parlamentare Giustizia hanno sottoscritto un Ordine del giorno al decreto “Cura Italia” per chiedere al Governo di accelerare le procedure di liquidazione dei crediti professionali maturati da avvocati, ausiliari del giudice e consulenti. 

È quanto fa sapere la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, nonché componente della stessa Commissione giustizia, Elisa Scutellà, tra i sottoscrittori del provvedimento.

«Con la pandemia in atto – spiega Scutellà – occorre, ora più che mai, velocizzare le pratiche burocratiche per dare respiro a un grande novero di professionisti che lavorano nel circuito della giustizia. Penso a tutti gli avvocati che attendono le liquidazioni per il gratuito patrocinio, agli ausiliari dei giudici e ai consulenti: tre figure essenziali per il corretto funzionamento della macchina della giustizia». «Categorie – aggiunge la parlamentare -che, come tantissime altre, stanno subendo la grave crisi attuale e per questo motivo sarebbe importante dare loro risposte concrete. Abbiamo chiesto, quindi, di sollecitare i presidenti dei tribunali e delle corti d'appello di snellire la massa di arretrato delle pratiche anche avvalendosi di ulteriori unità di personale e di instradare la digitalizzazione delle procedure di liquidazione del pagamento dei compensi dei professionisti. Siamo certi – conclude - che il governo e in particolare il ministro Bonafede saranno sensibili a questa istanza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.