15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
12 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
10 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
11 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
14 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Tarantarsia XII, convegno su “Le minoranze linguistiche calabresi- il mondo Arbëresh”

1 minuti di lettura

TARSIA – "Le minoranze linguistiche calabresi – il mondo Arbëresh" è il tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito di Tarantatarsia per giovedì 18 marzo a partire dalle ore 17 dal Museo Etnico Arbëresh di Civita e coordinato dall'associazione "Gennaro Placco".

Continua così il lavoro che quest'anno, nella sua XII edizione, il Tarantarsia ha voluto dedicare alle culture minoritarie della Calabria grazie anche al finanziamento del Fuc 2020 "Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità".

Un appuntamento, questo, che vede il patrocinio del Comune di Tarsia e del Comune di Civita e come partner il Mea-Associazione Culturale Gennaro Placco, sponsorizzato dalla Bcc Mediocrati, fortemente voluto dall'Associazione Musikart, promotrice e organizzatrice della importante rassegna.

Per l'occasione interverranno i fondatori della "Gennaro Placco", Demetrio Emmanuele e Vincenzo Bruno, il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, e il Direttore Artistico del Tarantarsia XII, Roberto Cannizzaro.

(foto fonte Artisti Albanesi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.