11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
8 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
12 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
15 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
16 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
10 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro

Tarantarsia XII, convegno su “Le minoranze linguistiche calabresi- il mondo Arbëresh”

1 minuti di lettura

TARSIA – "Le minoranze linguistiche calabresi – il mondo Arbëresh" è il tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito di Tarantatarsia per giovedì 18 marzo a partire dalle ore 17 dal Museo Etnico Arbëresh di Civita e coordinato dall'associazione "Gennaro Placco".

Continua così il lavoro che quest'anno, nella sua XII edizione, il Tarantarsia ha voluto dedicare alle culture minoritarie della Calabria grazie anche al finanziamento del Fuc 2020 "Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità".

Un appuntamento, questo, che vede il patrocinio del Comune di Tarsia e del Comune di Civita e come partner il Mea-Associazione Culturale Gennaro Placco, sponsorizzato dalla Bcc Mediocrati, fortemente voluto dall'Associazione Musikart, promotrice e organizzatrice della importante rassegna.

Per l'occasione interverranno i fondatori della "Gennaro Placco", Demetrio Emmanuele e Vincenzo Bruno, il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, e il Direttore Artistico del Tarantarsia XII, Roberto Cannizzaro.

(foto fonte Artisti Albanesi)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.