15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
1 ora fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
16 minuti fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
15 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
46 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»

Tarantarsia XII, continua il viaggio: questa volta alla scoperta del mondo Occitano

1 minuti di lettura

TARSIA – Continua senza sosta il viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia.

Come presente nel comunicato stampa dell’evento, dopo il mondo Arbëresh, infatti, tocca al mondo Occitano ad essere tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito dell’evento, per giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 17, dal centro culturale "Gianluigi Pascale" di e coordinato dalla stessa associazione di Guardia Piemontese.

L'evento, realizzato grazie anche al finanziamento della Regione Calabria con il Fuc 2020 "Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità", vede il patrocinio del Comune di Tarsia e del Comune di Guardia Piemontese, come partner del progetto lo stesso centro "G. Pascale", sponsorizzato dalla Bcc Mediocrati, fortemente voluto dall'associazione Musikart, promotrice e organizzatrice della importante rassegna.

Per l'occasione interverranno la presidente della fondazione occitana, Gabriella Sconosciuto, il pastore valdese, Jens Hansen, il Delegato alla cultura del Comune, Carlo Pisano e il direttore artistico del Tarantarsia XII, Roberto Cannizzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.