13 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
14 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
14 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
1 ora fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
16 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
13 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
16 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
15 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
15 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
15 minuti fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo

Tarantarsia XII, continua il viaggio: questa volta alla scoperta del mondo Occitano

1 minuti di lettura

TARSIA – Continua senza sosta il viaggio fra le minoranze linguistiche calabresi intrapreso nel progetto culturale del XII Tarantarsia.

Come presente nel comunicato stampa dell’evento, dopo il mondo Arbëresh, infatti, tocca al mondo Occitano ad essere tema del dibattito organizzato, in streaming sul sito dell’evento, per giovedì 25 marzo, a partire dalle ore 17, dal centro culturale "Gianluigi Pascale" di e coordinato dalla stessa associazione di Guardia Piemontese.

L'evento, realizzato grazie anche al finanziamento della Regione Calabria con il Fuc 2020 "Iniziative trasversali volte a rafforzare il legame tra cultura ed identità", vede il patrocinio del Comune di Tarsia e del Comune di Guardia Piemontese, come partner del progetto lo stesso centro "G. Pascale", sponsorizzato dalla Bcc Mediocrati, fortemente voluto dall'associazione Musikart, promotrice e organizzatrice della importante rassegna.

Per l'occasione interverranno la presidente della fondazione occitana, Gabriella Sconosciuto, il pastore valdese, Jens Hansen, il Delegato alla cultura del Comune, Carlo Pisano e il direttore artistico del Tarantarsia XII, Roberto Cannizzaro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.