8 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
8 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
4 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
3 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
7 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
9 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

In Calabria verrà girato il docufilm "La sciarpa della pace"

1 minuti di lettura

CATANZARO - Una nuova iniziativa per la FederAnziani Calabria, guidata da Maria Brunella Stancato. Un docu-film, interamente girato nella nostra terra, attraverso cui raccontare memoria, storia, tradizioni e amore. "Sul Filo della Cultura per non perdere la Memoria - La Sciarpa della Pace", questo il nome del progetto che vedrà la luce nelle prossime settimane.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Federanziani Calabria

«Ciò che seminai nell'ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza», scrive la Stancato in una nota, citando Konrad Lorenz.

«Abbiamo avviato la realizzazione del Docufilm della Sciarpa della Pace che racconta "Una e L'altra" avvolte in un caldo abbraccio», le prime parole che però svelano ancora poco sulla trama e sullo sviluppo del docu-film.

Da qui l'annuncio di un mini casting al via: «Stiamo cercando due protagoniste donne che abbiano esperienza nel mondo del cinema e della recitazione; le protagoniste dovranno avere un'età compresa tra i 25 ed i 50 anni. Se sei interessata a partecipare invia una mail all'indirizzo volare2006@gmail.com ti invieremo uno stralcio di sceneggiatura e tu candidata dovrai, in risposta, inviare un tuo video di interpretazione», si legge nella nota.

(fonte foto Stampa Reggiana)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.