13 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
10 ore fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
7 ore fa:VOLLEY - La Caffè San Vincenzo torna a vincere e asfalta la Italsoft di Gioia Tauro
12 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»
15 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
11 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
9 ore fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
16 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
8 ore fa:A Lauropoli fervono i preparativi per la cinquantesima edizione del Carnevale
9 ore fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»

In Calabria verrà girato il docufilm "La sciarpa della pace"

1 minuti di lettura

CATANZARO - Una nuova iniziativa per la FederAnziani Calabria, guidata da Maria Brunella Stancato. Un docu-film, interamente girato nella nostra terra, attraverso cui raccontare memoria, storia, tradizioni e amore. "Sul Filo della Cultura per non perdere la Memoria - La Sciarpa della Pace", questo il nome del progetto che vedrà la luce nelle prossime settimane.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Federanziani Calabria

«Ciò che seminai nell'ira crebbe in una notte rigogliosamente ma la pioggia lo distrusse. Ciò che seminai con amore germinò lentamente, maturò tardi ma in benedetta abbondanza», scrive la Stancato in una nota, citando Konrad Lorenz.

«Abbiamo avviato la realizzazione del Docufilm della Sciarpa della Pace che racconta "Una e L'altra" avvolte in un caldo abbraccio», le prime parole che però svelano ancora poco sulla trama e sullo sviluppo del docu-film.

Da qui l'annuncio di un mini casting al via: «Stiamo cercando due protagoniste donne che abbiano esperienza nel mondo del cinema e della recitazione; le protagoniste dovranno avere un'età compresa tra i 25 ed i 50 anni. Se sei interessata a partecipare invia una mail all'indirizzo volare2006@gmail.com ti invieremo uno stralcio di sceneggiatura e tu candidata dovrai, in risposta, inviare un tuo video di interpretazione», si legge nella nota.

(fonte foto Stampa Reggiana)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.