4 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
8 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
7 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
10 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
6 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
6 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
9 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
8 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
5 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
7 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Corigliano-Rossano, concerto per pianoforte giovani promesse “Musikalisch Duo”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Continua senza interruzioni la stagione musicale de “La città della musicaensemble con “L’Hera della Magna Grecia”. Dopo i riusciti ed apprezzati concerti effettuati durante gli scorsi fine settimana, lanciati con il nuovo format tutto al digitale dovuto alla problematica covid-19, continuano gli appuntamenti musicali della kermesse musicale calabrese giunta alla XVI edizione che punta per quest’appuntamento alla valorizzazione delle giovani promesse.

Il concerto nr 311 della kermesse, realizzato in collaborazione con la stagione musicale dell’Hera della Magna Grecia della Società Acam Beethoven di Crotone, vedrà l’esibizione di Elisabetta Laganà e Gabriele Sciarrone (in arte “Musikalisch Duo”) due giovani pianisti, che studiano presso il Conservatorio Statale di Musica "Francesco Cilea" di Reggio Calabria e sono prossimi al Diploma Accademico di I Livello in Pianoforte e sono vincitori di Concorsi Nazionali ed Internazionali. Le note di sala sono a cura della M° Teresa Campana.

Per gli appassionati della buona musica il concerto gratuito potrà essere seguito direttamente da pc, smartphone e tablet. La diretta streaming del concerto è prevista con inizio alle ore 18.30 di sabato 13 marzo 2021, sulla pagina facebook del Centro Studi Musicali G. Verdi e sul canale YouTube della Pro Loco Rossano e della Società Acam Beethoven.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Rossano La Bizantina, Pro Loco Corigliano C., Associazione White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Tenuta Ciminata Greco, Kiwanis Club di Corigliano-Rossano “Ippodamo da Mileto”, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Gabriele srl, Printing 3D Rossano, Grafosud.

(fonte foto La Giuda)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.