8 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
7 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
10 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
9 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
6 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
11 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
6 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
9 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
3 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
7 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»

Città della Musica: è la volta della pianista Cinzia Dato, sulle note di Beethoven

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Un altro concerto di prestigio internazionale per la stagione musicale de "La città della musica" ensemble con "L'Hera della Magna Grecia". Continuano gli appuntamenti musicali della seguita kermesse musicale calabrese giunta alla XVI edizione.

Il comunicato stampa della Pro Loco Rossano “La Bizantina” annuncia l’esibizione di un’artista con un curriculum non da poco: Figlia d’arte, Dato consegue il diploma al conservatorio di stato di Messina con il massimo dei voti.

Vincitrice di oltre trenta competizioni pianistiche nazionali ed internazionali, si afferma sul panorama come “pianista ed interprete eccellente” secondo la critica del premio “Chiostro D’argento”. Affianca all’intensa attività concertistica da solista, quella da titolare della cattedra di pianoforte principale al conservatorio di stato di Reggio Calabria.

Il concerto n° 310 della kermesse, realizzato in collaborazione con la stagione musicale “Hera della Magna Grecia” della Società Acam Beethoven di Crotone, vedrà l'esibizione della eccellente pianista internazionale Cinzia Dato su un repertorio del grande musicista L.V.Beethoven. Le note di sala sono a cura della M° Teresa Campana.

Per gli appassionati della buona musica il concerto gratuito potrà essere seguito direttamente da pc, smartphone e tablet. La diretta streaming del concerto è prevista con inizio alle ore 18.30 di sabato 06 Marzo 2021, sulla pagina Facebook del Centro Studi Musicali G. Verdi e sul canale YouTube della Pro Loco Rossano e della Società Acam Beethoven.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Rossano La Bizantina, Pro Loco Corigliano C., Ass. White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Tenuta Ciminata Greco, Kiwanis Club di Corigliano-Rossano "Ippodamo da Mileto", Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Gabriele srl, Printing 3D Rossano, Grafosud.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.