14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
29 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

"L’Elefante" di Campana al centro di un itinerario turistico-culturale della Sila Greca

1 minuti di lettura

CAMPANA - L'associazione politico-culturale Controcorrente, con finalità di promozione territoriale, organizza un webinar sulla piattaforma Zoom Meeting.

Domenica 14 febbraio a partire dalle ore 18 sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell'associazione "Controcorrente" l’incontro nel quale si discuterà della possibilità di realizzare un itinerario turistico-culturale nella Sila Greca, sfruttando come volano promozionale l'Elefante di Campana, imponente monolite in pietra ripreso da diverse trasmissioni e riviste a carattere nazionale.

Anche attraverso queste piattaforme si possono, infatti, valorizzare i luoghi d'interesse culturale presenti sul nostro territorio regionale, in attesa di poterli visitare e apprezzare con una visita reale.

All'incontro presieduto dal presidente dell’associazione Antonio Tursi, parteciperanno i soci dell'associazione Controcorrente e qualificati relatori: la senatrice ed archeologa Margherita Corrado, l’architetto Domenico Canino, studioso dei monoliti.

Insieme a loro interverranno protagonisti della società civile: Pasquale Gentile, presidente dell’associazione di volontariato Salviamo Campana, Rossella Lautieri e Leonardo Rossano, della redazione del sito SoloquanTonevica.

Sono stati invitati gli attuali e passati amministratori del comune di Campana, oltre a rappresentanti di siti web del settore. Coordinerà i lavori Mimmo Lerose, consigliere di Controcorrente.

(Foto  di Giuseppe Berardi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.