1 ora fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
6 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
6 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
1 minuto fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
9 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
2 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
5 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
8 ore fa:L’Ulivo di Pietra
3 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
4 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»

"L’Elefante" di Campana al centro di un itinerario turistico-culturale della Sila Greca

1 minuti di lettura

CAMPANA - L'associazione politico-culturale Controcorrente, con finalità di promozione territoriale, organizza un webinar sulla piattaforma Zoom Meeting.

Domenica 14 febbraio a partire dalle ore 18 sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell'associazione "Controcorrente" l’incontro nel quale si discuterà della possibilità di realizzare un itinerario turistico-culturale nella Sila Greca, sfruttando come volano promozionale l'Elefante di Campana, imponente monolite in pietra ripreso da diverse trasmissioni e riviste a carattere nazionale.

Anche attraverso queste piattaforme si possono, infatti, valorizzare i luoghi d'interesse culturale presenti sul nostro territorio regionale, in attesa di poterli visitare e apprezzare con una visita reale.

All'incontro presieduto dal presidente dell’associazione Antonio Tursi, parteciperanno i soci dell'associazione Controcorrente e qualificati relatori: la senatrice ed archeologa Margherita Corrado, l’architetto Domenico Canino, studioso dei monoliti.

Insieme a loro interverranno protagonisti della società civile: Pasquale Gentile, presidente dell’associazione di volontariato Salviamo Campana, Rossella Lautieri e Leonardo Rossano, della redazione del sito SoloquanTonevica.

Sono stati invitati gli attuali e passati amministratori del comune di Campana, oltre a rappresentanti di siti web del settore. Coordinerà i lavori Mimmo Lerose, consigliere di Controcorrente.

(Foto  di Giuseppe Berardi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.