5 ore fa:Scuola inclusiva, il messaggio degli esperti all'evento formativo dei Figli della Luna
31 minuti fa:Trebisacce: revocato il divieto di transito sulla SP 253 per gli autobus di linea
3 ore fa:«Ritardi inaccettabili nella liquidazione dei fondi sociali regionali e nazionali»
2 ore fa:Al Tennis San Paolo Misasi conquista il titolo nel primo torneo firmato Asteco
1 ora fa:Parte il nuovo contenitore di eventi di Co-Ro: 1836, un'unica grande destinazione
4 ore fa:Il centro storico di Rossano è in agonia: in un mese chiudono i battenti due attività storiche
1 ora fa:Nasce il nuovo “Atlante degli Uccelli Nidificanti” per il Parco Nazionale del Pollino
2 ore fa:Presenze turistiche, ai conti di Stasi (e delle casse comunali) i numeri non tornano
1 minuto fa:Progetto 10.000 Piante: consegnate diverse essenze arboree al Comune di Morano Calabro
4 ore fa:Il centro storico di Corigliano pronto ad entrare nei Riti della Settimana Santa

"L’Elefante" di Campana al centro di un itinerario turistico-culturale della Sila Greca

1 minuti di lettura

CAMPANA - L'associazione politico-culturale Controcorrente, con finalità di promozione territoriale, organizza un webinar sulla piattaforma Zoom Meeting.

Domenica 14 febbraio a partire dalle ore 18 sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook dell'associazione "Controcorrente" l’incontro nel quale si discuterà della possibilità di realizzare un itinerario turistico-culturale nella Sila Greca, sfruttando come volano promozionale l'Elefante di Campana, imponente monolite in pietra ripreso da diverse trasmissioni e riviste a carattere nazionale.

Anche attraverso queste piattaforme si possono, infatti, valorizzare i luoghi d'interesse culturale presenti sul nostro territorio regionale, in attesa di poterli visitare e apprezzare con una visita reale.

All'incontro presieduto dal presidente dell’associazione Antonio Tursi, parteciperanno i soci dell'associazione Controcorrente e qualificati relatori: la senatrice ed archeologa Margherita Corrado, l’architetto Domenico Canino, studioso dei monoliti.

Insieme a loro interverranno protagonisti della società civile: Pasquale Gentile, presidente dell’associazione di volontariato Salviamo Campana, Rossella Lautieri e Leonardo Rossano, della redazione del sito SoloquanTonevica.

Sono stati invitati gli attuali e passati amministratori del comune di Campana, oltre a rappresentanti di siti web del settore. Coordinerà i lavori Mimmo Lerose, consigliere di Controcorrente.

(Foto  di Giuseppe Berardi

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.