5 ore fa:Polizia di Stato: il grido d’allarme del SIULP e dei sindacati confederali
6 ore fa: Montegiordano: tutto pronto per il festival “Il paese della poesia d’amore”
6 ore fa:A Cropalati l'incontro "Insieme per Gaza" con la presentazione del libro "Palestina. Diario di guerra"
5 ore fa:Confermata la postazione del 118 h24: Greco: «Nessuna chiusura»
4 ore fa:Porto a secco o discarica a cielo aperto? Schiavonea fa i conti con il degrado
4 ore fa:Incendi a Corigliano, fiamme nel centro storico
3 ore fa:Emergenza idrica a Schiavonea, Straface: «Serve un piano idrico strutturale»
5 ore fa:Incidente nello scalo di Corigliano. Ferito un motociclista
3 ore fa:Longobucco, emergenza idrica: i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti all’amministrazione
4 ore fa:Corigliano-Rossano esclusa dal nuovo decreto sui tribunali. Il PD: «Un’ingiustizia da sanare»

Corigliano-Rossano, “Rodari 100+1” è un'opportunità per aprire un focus sulla lettura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Promozione culturale, attenzione ai “piccoli lettori” e focus su uno degli scrittori, pedagogisti, giornalisti e poeti più importanti del ‘900: Gianni Rodari.

Queste le basi su cui si fonda il convegno digitale “Rodari 100+1” iniziativa a cura del comune di Corigliano-Rossano in collaborazione con la casa editrice Coccole books.

Dopo i saluti dell’assessore alla cultura Donatella Novellis, interverranno Giovanni Pistoia (che parlerà di Carmine De Luca e della letteratura per ragazzi); Walter Fochesanto (che presenterà la figura dello scrittore Gianni Rodari nella storia della cultura italiana); Pino Boero (che approfondirà la figura di Carmine De Luca e i percorsi rodariani). A moderare sarà Daniela Valente, direttore editoriale di Coccole books.

«Rinnovo l’invito a partecipare numerosi - ha affermato l’assessore alla cultura Donatella Novellis - anche animando la tavola rotonda virtuale che seguirà ai contributi dei relatori».

L’evento, organizzato nell’ambito dei #100RodariinCoRo, si terrà sabato 27 febbraio alle ore 15,30 e sarà visibile sulla piattaforma Gomeeting.

Per partecipare basterà connettersi al seguente link:

https://www.gotomeet.me/coccolebooks/rodari101

 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.