3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
5 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
5 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
4 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
2 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
3 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento

Cerimonia di premiazione del contest "Dillo dialetto - Dialetti in CO.RO"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è tenuta stamane, presso la sala consiliare dell'ex Comune di Corigliano Calabro in Corigliano-Rossano, la cerimonia di premiazione del contest online "DILLO IN DIALETTO - DIALETTI IN CO.RO", organizzato dalle Pro Loco in collaborazione dell'Assessorato al Turismo comunale, promosso in occasione della nona edizione della "Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali" istituita dall'Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull'importanza di tutelare questi patrimoni culturali.

L'iniziativa ha spopolato sul social network facebook per tutto il mese di gennaio raccogliendo un grande apprezzamento sia da parte dei partecipanti che dei cittadini, i quali hanno contribuito numerosi attraverso i loro like e le loro condivisioni alla promozione delle varie interpretazioni arrivate: proverbi, modi di dire, poesia edita, prosa edita, poesia inedita, prosa inedita, canzoni e comicità in lingua dialettale coriglianese e rossanese.

Sono stati premiati con una targa per la partecipazione: Alberto Federico, Domenico Terenzio, Comunità San Benigno, Francesco Oranges, Lucisano Carlo, Antonietta Alonia, Lina Felicetti, Giuseppe Di Vico, Vincenzo Mezzotero, Domenico Luzzi, Nicola Perfetto, Anna Ruffo, Milena Berardi, Silvia Di Iuri, Aldo Fusaro, Pietro Pometti.

Per la cronaca il video che ha riscosso più like è stato quello di Alberto Federico con 1308 like seguito dalla Comunità San Benigno con 1112 like. Il video che ha riscosso maggiori visualizzazioni è di Domenico Terenzio con 10.895 persone raggiunte.

Soddisfatti i presidenti delle Pro Loco Valeria Capalbo e Federico Smurra e l'Assessore al Turismo Tiziano Caudullo per la buona riuscita dell'iniziativa. Per la prossima stagione si punta ad organizzare la manifestazione con il coinvolgimento delle scuole cittadine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.