8 ore fa:Dimensionamento scolastico, Cariati punta a preservare l'autonomia
6 ore fa:Caos e mancanza di vigili intasano Torrelunga, Salimbeni: «Il Sindaco esca da Facebook e trovi una soluzione»
3 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
5 ore fa:La Commissione Regionale Migrantes denuncia i soprusi subiti dai richiedenti asilo
4 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte atteso lo spettacolo "Princesa" di Vladimir Luxuria
6 ore fa:Conti pubblici, a Longobucco è ancora bagarre tra Maggioranza e Opposizione
3 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
5 ore fa:Il PD si muove in silenzio e incassa il “Sì” di Azione per una coalizione di campo largo
4 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
12 minuti fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce

Al via la raccolta di libri di comunità a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Parte la raccolta di libri di comunità a Corigliano-Rossano! Attraverso la donazione di un vecchio libro o l’acquisto di uno nuovo nelle librerie aderenti alla rete di “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura sarà possibile ampliare i titoli dei libri di comunità che presto saranno messi a disposizione della comunità per diffondere e promuovere la cultura alla portata di tutti.

Per aderire all’iniziativa basta portare i propri libri nelle biblioteche F. Pometti, Palazzo San Bernardino e nella Biblioteca Diocesana “Santi Nilo e Bartolomeo” oppure presso le librerie Il Cercastorie, Mondadori Bookstore e Il Fondaco.

L’iniziativa permetterà di ampliare i titoli presenti all’interno del bibliocamper “ÀNCORA QUA” che prossimamente riprenderà il tour facendo tappa nelle varie frazioni e nei centri storici del Comune di Corigliano-Rossano offrendo un servizio di prestito gratuito di libri e una serie di attività itineranti.

Il concetto di libro di comunità, conosciuto in tutto il mondo con il nome di BookCrossing, è un’idea innovativa che unisce le persone attraverso la cultura permettendo di prendere in prestito libri e materiali multimediali gratuitamente e seguirne il percorso.

È la biblioteca del mondo. È un social network brillante. È la celebrazione della letteratura e un posto dove i libri acquistano una nuova vita. Il BookCrossing è l'atto di donare un'identità univoca ad un libro, poiché il libro viene passato da lettore a lettore dando la possibilità di seguirne il viaggio e connettere i lettori stessi!

Dona anche tu un libro nei punti aderenti all’iniziativa! Vuoi diventare invece un punto di raccolta di libri di comunità? Per saperne di più basta chiamare il 328-0664676 o scrivere una mail a csccalabria@cooperativacsc.it .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.