1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Al via la raccolta di libri di comunità a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Parte la raccolta di libri di comunità a Corigliano-Rossano! Attraverso la donazione di un vecchio libro o l’acquisto di uno nuovo nelle librerie aderenti alla rete di “Ancora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura sarà possibile ampliare i titoli dei libri di comunità che presto saranno messi a disposizione della comunità per diffondere e promuovere la cultura alla portata di tutti.

Per aderire all’iniziativa basta portare i propri libri nelle biblioteche F. Pometti, Palazzo San Bernardino e nella Biblioteca Diocesana “Santi Nilo e Bartolomeo” oppure presso le librerie Il Cercastorie, Mondadori Bookstore e Il Fondaco.

L’iniziativa permetterà di ampliare i titoli presenti all’interno del bibliocamper “ÀNCORA QUA” che prossimamente riprenderà il tour facendo tappa nelle varie frazioni e nei centri storici del Comune di Corigliano-Rossano offrendo un servizio di prestito gratuito di libri e una serie di attività itineranti.

Il concetto di libro di comunità, conosciuto in tutto il mondo con il nome di BookCrossing, è un’idea innovativa che unisce le persone attraverso la cultura permettendo di prendere in prestito libri e materiali multimediali gratuitamente e seguirne il percorso.

È la biblioteca del mondo. È un social network brillante. È la celebrazione della letteratura e un posto dove i libri acquistano una nuova vita. Il BookCrossing è l'atto di donare un'identità univoca ad un libro, poiché il libro viene passato da lettore a lettore dando la possibilità di seguirne il viaggio e connettere i lettori stessi!

Dona anche tu un libro nei punti aderenti all’iniziativa! Vuoi diventare invece un punto di raccolta di libri di comunità? Per saperne di più basta chiamare il 328-0664676 o scrivere una mail a csccalabria@cooperativacsc.it .

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.