21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

Teatro, la Regione stanzia 700mila euro per la distribuzione innovativa

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Regione stanzia 700mila euro per promuovere, in modo innovativo, il teatro calabrese. È in pre-informazione l’avviso per la valorizzazione del settore e il miglioramento dell'indice di domanda culturale, con particolare riferimento al patrimonio statale e non statale nelle aree di attrazione culturale di rilevanza strategica.

Con un impegno complessivo di 700mila euro, a valere sui fondi Pac 14/20, la Regione promuove lo sviluppo di una rete dei luoghi di pubblico spettacolo e favorisce la “distribuzione teatrale”, secondo una articolazione e una programmazione delle attività con modalità innovative e anche compatibili con le misure restrittive disposte dai governi nazionale e regionale per fronteggiare l'emergenza covid-19.

SPIRLÌ: «UNA DISTRIBUZIONE DIVERSA»

«In un periodo in cui la produzione teatrale sta patendo gli assalti del Covid – afferma il presidente facente funzioni della Regione, Nino Spirlì –, abbiamo pensato che fosse necessario mettere le basi per una nuova e diversa distribuzione di eventi di produzione calabrese».

«Questo bando – spiega ancora il titolare della delega alla Cultura – è immaginato proprio per promuovere tutte quelle iniziative che porteranno le produzioni teatrali anche fin dentro le case dei cittadini. Mi auguro che siano spettacoli tratti da testi di autori calabresi, interpretati e diretti da artisti della nostra terra. Produzioni che siano in grado di trovare una giusta distribuzione a tutti i livelli, anche quello telematico, fino ad arrivare a quei calabresi che, a causa di questo lunghissimo periodo di emergenza, non sono più riusciti a sedersi sulle poltrone dei teatri della nostra regione».

LE PROPOSTE

Possono presentare proposte i soggetti organizzatori di festival e rassegne di teatro, con particolare riguardo nei confronti di quei progetti che contribuiscano all’integrazione del teatro con il patrimonio artistico e alla promozione del turismo culturale (soggetti che non producono, né co-producono o allestiscono, direttamente o indirettamente, spettacoli teatrali).

Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale pari all’80% delle spese ammissibili per un importo massimo di 50mila euro.

Le domande potranno essere presentate, a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso, via pec, all’indirizzo bandicultura.iac@pec.regione.calabria.it, secondo la modulistica e la tempistica che sarà indicata. Le istanze ricevute saranno sottoposte a iter valutativo, in seguito alla verifica della ricevibilità e ammissibilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.