1 ora fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
1 ora fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
2 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
19 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
19 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
17 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
18 minuti fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
18 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Cultura: Pierfranco Bruni presenta in digitale "il canto.vento", Ferrari editore

1 minuti di lettura

Cultura. Edito da Ferrari Editore, il nuovo progetto editoriale in digitale "il canto.vento" di Pierfranco Bruni. Scrittore camaleontico, poliedrico e imprevedibile, Pierfranco Bruni è uno scrittore estremamente versatile. Spazia con competenza dal romanzo alla poesia, dai saggi agli articoli. A distanza di un anno dall’uscita in libreria del suo ultimo e fortunato libro, intitolato “Il viaggio accanto”, lo scrittore ci presenta un nuovo progetto editoriale in digitale “il canto.vento”. Pubblicato sempre con la Ferrari Editore. Un lavoro originale, sulla linea di confine tra prosa e poesia, con un sottotitolo foriero non solo di una ricerca legata alla dimensione più intima dello scrittore, sempre tesa all'emozione.

Molte anche le anticipazioni e novità: preview di un romanzo.favola che verrà. Una breve anteprima che anticipa l'uscita di un prossimo romanzo o racconto con elementi o spunti favolistici. Al momento l’autore non ha rilasciato interviste, ma la Ferrari ha confermato l'uscita per gli inizi dell’autunno.
FERRARI EDITORE:  IL LIBRO DI BRUNI
Materializzare il vento, renderlo tangibile, udibile come un canto non è un’impresa semplice, eppure (sono gli eppure che spesso fanno la differenza) Pierfranco Bruni con il suo nuovo libro c’è riuscito. Un canto.vento metaforico, mediterraneo che rigenera magicamente e completa con l’incanto dell’immaginazione la storia di Odisseo e le sue dis-avventure. Un esprite de finesse che, applicato ai temi classici, crea un sistema di equilibri di grande forza espressiva. Attraverso un racconto che diventa poesia, Pierfranco Bruni, anticipatore di se stesso, ci presenta la preview di un romanzo.favola che verrà. Un libro intrigante, dominato da una dimensione misteriosa e irrevocabile, simile a quella del sogno, accompagnato da una prefazione di Francesca Londino.
FERRARI EDITORE: L’AUTORE
Pierfranco Bruni, scrittore, poeta, italianista e critico letterario. Direttore archeologo del progetto Etnie/Letteratura del Mibact. E ambasciatore arbëresh nel mondo. Ha viaggiato molto, approdando a Vienna come in Turchia. Dove ha avuto sempre contatti con importanti istituzioni culturali pubbliche e private. Ha ricevuto tre volte il Premio alla Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La passione per la letteratura ha ispirato fin dall'inizio la sua attività di acuto saggista e di narratore. Il suo stile analitico gli permette di fornire visioni sempre inedite su tematiche letterarie, filosofiche e metafisiche. Ha al suo attivo numerosi articoli, saggi e studi apparsi su riviste specialistiche, in volumi collettanei e in proceedings di conferenze, mentre ha pubblicato molti libri in qualità di autore. È candidato al Premio Nobel per la Letteratura.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.