3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
1 ora fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
17 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
46 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
4 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 minuti fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
5 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
3 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi

Cultura,Corigliano: iniziativa il 2 Dicembre "Vergine Madre", organizzata da " Gli Amici dell'Arte"

1 minuti di lettura
Corigliano,cultura . Il 2 dicembre, alle ore 19 all'interno della Chiesa Maria Santissima Immacolata di Corigliano Scalo, iniziativa culturale "Vergine Madre".Organizzata dal prof. Giuseppe De Rosis e dal Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. De Rosis e i suoi affiatati collaboratori danno infatti vita, di volta in volta, a viaggi letterari.Ormai attesi nella comunità locale e nell’intero comprensorio. Suscitando dapprima curiosità.Poi genuino interesse, infine autentico coinvolgimento. Un appuntamento ideato e curato dal prof. Giuseppe De Rosis e dal Gruppo “Gli Amici dell’Arte”. Iniziative che sono tutt’altro che sterili esercitazioni di nozionismo.Bensì veri e propri viaggi nei meandri dell’animo umano. Occasioni di scoperta, e talvolta riscoperta.Di testimonianze del nostro tempo.Una comune occasione di riflessione.
CULTURA CORIGLIANO:DURANTE LA SERATA VERRANNO LETTI VARI BRANI E INTERMEZZI MUSICALI 
Mistico e suggestivo il titolo dell’incontro “Vergine Madre” .Organizzato dalla medesima Parrocchia dell’Immacolata in collaborazione con “Gli Amici dell’Arte”. Un viaggio sulla figura della Madonna.Alla vigilia della festività dell’Immacolata Concezione.Che si aprirà con i saluti del parroco, Don Gino Esposito.E l’introduzione e il coordinamento della prof.ssa Anna Lasso. Durante la serata saranno letti brani di autori del calibro di Dante Gibran, Don Tonino Bello. Boris Pasternak, Jorge Mario Bergoglio.Nonché alcune riflessioni del prof. Armando Gammetta, docente coriglianese prematuramente scomparso, utili per meglio tracciarne la vita e le opere e ricordarlo. Numerosi gli interpreti: Franco Cirò. Antonio De Rosis.Maria De Santis, Mario Felicetti, Anna Lauria, Fabiola Madeo, Jole Madeo, Margherita Madeo, Anna Milieni, Elvira Milieni, Anna Minnicelli, Ermelinda Pipieri, Lisa Polino, Serafina Salimbeni, Maria Viteritti, Stefania Zangaro. Le letture saranno allietate da intermezzi musicali eseguiti dalla flautista Maria Francesca Cumino e dai F.lli Almaviva. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.