16 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Crosia:Apre il SEC, un centro per valorizzare la Valle del Trionto

1 minuti di lettura
L’apertura della sede degli Spazi Espressivi Crosia (SEC) inaugura una nuova stagione culturale, improntata a far sì che il Centro Storico sia sempre di più culla di iniziative di elevato valore artistico e formativo per la cittadina ionica e per l’intera Valle del Trionto. Un obiettivo, quello della valorizzazione, che l’Esecutivo Russo ha già intrapreso da circa due anni, con la pianificazione di numerosi progetti ed eventi mirati a promuovere e a riqualificare il borgo antico. Da ieri, e per l’intero mese di settembre, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, sarà possibile visitare all’interno del SEC, in Via dei Trionfi, nello storico edificio che ospitava la casa comunale, la collettiva di poesia visiva a cura della poetessa Anna Lauria, in cui sono esposti lavori di artisti/poeti, conosciuti a livello nazionale. Dopo il taglio del nastro del SEC, nella centrale Piazza del Popolo, la “Notte di Poesia”, lettura con numerosi poeti e scrittori provenienti da tutta la Regione, sulle note musicali degli allievi del Maestro Salvatore Mazzei, ha impreziosito la suggestiva atmosfera del prezioso borgo che si affaccia sulla Valle del Trionto. Nel corso dell’evento, moderato dalla giornalista Giusy De Luca, sono intervenuti il Sindaco Antonio Russo e l’Assessore alla Cultura, Graziella Guido. Siamo soddisfatti – ha dichiarato il Primo Cittadino – perché al grande impegno investito da quest’Amministrazione, corrispondono risultati evidenti. La nostra cittadina, sta innegabilmente cambiando aspetto e conquistando quel ruolo di centralità che gli spetta, essendo tra le più grandi e più popolose della fascia ionica, nonché tra le più ricche di storia e cultura. Un doppio risultato quello di oggi – ha aggiunto l’Assessore Guido – in cui non solo inauguriamo una struttura prestigiosa, con un evento di alto spessore e valore artistico, grazie alla collaborazione con la poetessa e artista poliedrica Anna Lauria, ma che sancisce, di fatto, l’inizio di una nuova stagione di iniziative di elevato spessore, nel Centro Storico, che vogliamo diventi sempre di più il punto di riferimento e il cuore pulsante di progetti, eventi e manifestazioni culturali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.